
Sono ancora in corso le ricerche di Gianfranco Zamuner, il 78enne che mercoledì 9 ottobre 2024 è caduto nel fiume in piena mentre manovrava il ponte di barche a Fossalta di Piave.
Manovratore del ponte di barche caduto nel Piave durante la piena
Un grave incidente si è verificato mercoledì mattina lungo il fiume Piave, in seguito del maltempo che ha colpito la regione. Gianfranco Zamuner, 78 anni di Musile di Piave, è caduto nel fiume e risulta disperso.

Zamuner, socio nella gestione del ponte di barche che attraversa il Piave tra Fossalta di Piave e Noventa di Piave, stava manovrando la struttura per agevolare il deflusso della piena.
Intorno alle 5.30 del 9 ottobre, Zamuner è scivolato nel fiume e non è più riemerso. L’allarme è stato immediato e sono partite subito le operazioni di soccorso.
Sulla vicenda ha espresso la propria vicinanza anche il Governatore del Veneto Luca Zaia:
“Mi unisco all’apprensione dei suoi famigliari ed esorto chiunque abbia informazioni in merito a segnalarlo alle autorità”.
Ancora disperso Gianfranco Zamuner
Immediatamente sono scattate le ricerche per il 78enne disperso, socio della gestione del ponte di barche.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco con una squadra di San Donà di Piave, supportata da sommozzatori, specialisti in topografia applicata al soccorso e unità SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto) del nucleo regionale del Veneto. È stato inoltre richiesto l’intervento di un elicottero del reparto volo di Venezia per effettuare ricognizioni aeree sull’area.
Presenti anche i tecnici dello Spisal e i carabinieri, impegnati nell’accertamento delle dinamiche dell’incidente. Le operazioni di ricerca continuano.