Andrea Mangoni, biologo di Venezia, ci accompagna in questo davvero inconsueto tour fra i canali della città lagunare. GUARDA IL FILMATO:
Meduse nell’acqua limpida di Venezia
Che le acque di Venezia ai tempi del coronavirus siano diventate più trasparenti, lo si è detto e ridetto…

Abbiamo anche “sbufalato” la foto fake del coccodrillo fra i canali (ci mancherebbe, non esageriamo)…

Ma ora siamo pronti per farci un giro, là dove solcavano le gondole… niente meno che insieme alle meduse.
L”incredibile trasparenza di alcuni canali
A causa della drastica riduzione del traffico acqueo a causa del lockdown, il biologo è riuscito a filmare una medusa non lontano da piazza San Marco, poco sotto il pelo dell’acqua. Ma le immagini subacquee regalano anche altri scorci della vita sottomarina fra i canali. C’entra un po’ anche la bassa marea, non solo le restrizioni anti Covid-19:
“I sedimenti presenti nell’acqua si sono depositati sul fondo – spiega l’esperto – e ciò ha portato a un’incredibile trasparenza in alcuni canali veneziani e ora è possibile in alcuni casi osservare la vita marina direttamente nel centro della città”.
Ti potrebbe interessare anche
Venezia risorge: la città metropolitana si accende con il tricolore GALLERY