Venezia si prepara alla Regata Storica 2025: il Canal Grande torna a brillare tra tradizione e spettacolo
Dal 29 agosto al 7 settembre cortei, cerimonie e regate: il clou domenica con il grande corteo e la sfida dei campioni del remo

La città lagunare indosserà i suoi abiti più solenni per accogliere la Regata Storica, che domenica 7 settembre 2025 tornerà a infiammare il Canal Grande con la magia della voga alla veneta, le imbarcazioni d’epoca e la passione di un popolo che vive di acqua e tradizione. Organizzata da Vela Spa per conto del Comune di Venezia, la manifestazione rappresenta il momento culminante della stagione remiera e un vero inno alla cultura della Serenissima.
Dal Disnar alla benedizione dei gondolini
Il clima festoso inizierà già venerdì 29 agosto con il “Disnar per la Storica”, la cena collettiva diffusa tra calli, isole e terraferma che unisce convivialità e tradizione.
Giovedì 4 settembre sarà invece il turno della cerimonia di benedizione dei gondolini in Campo della Salute: alle ore 17 partirà dall’Erbaria di Rialto un corteo acqueo che raggiungerà la chiesa della Salute, dove alle 18 si svolgerà il rito ufficiale.
Il grande corteo e le regate di domenica 7 settembre
Domenica dalle 15.30 il Canal Grande si trasformerà in palcoscenico con il corteo storico-sportivo, composto da decine di imbarcazioni tradizionali e figuranti in costume rinascimentale. Tra le protagoniste, una speciale imbarcazione onoraria dedicata a Caterina Cornaro, regina di Cipro e nobildonna veneziana, simbolo di eleganza e diplomazia nel tardo Quattrocento.

Il corteo attraverserà il Bacino di San Marco, proseguirà lungo il Canal Grande fino a Rialto e alla Ferrovia, per poi concludersi alla Machina, dove le autorità, tra cui il sindaco Luigi Brugnaro, assisteranno alle regate.
Dalle ore 16 prenderanno il via le competizioni: le regate giovanili, la spettacolare regata delle Caorline a sei remi e la sfida internazionale tra le Università su galeoni a otto remi, con gli equipaggi di Ca’ Foscari, Iuav, Vienna, CUS Roma e CUS Pisa.
Non mancheranno momenti di musica e intrattenimento, con il Coro Serenissima in Campo della Salute e la Banda di Tessera davanti alla stazione Santa Lucia.
Grande attesa anche per la Regata delle Donne, seguita dall’appuntamento più atteso: la gara dei Gondolini a due remi, prevista alle 18.10, che incoronerà i campioni assoluti della voga.
La manifestazione sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 dalle 17.15 e seguita anche sui canali social del Comune di Venezia e sulla pagina Facebook ufficiale della Regata Storica.