Fine settimana

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024
Pubblicato:
Aggiornato:

Imperdibili eventi vi attendono a Venezia e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 25 al 26 maggio 2024.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Venezia e provincia: gli eventi del weekend del 25 e 26 maggio 2024

Festival "Viaggi e Viaggiatori"

  • Sabato 25 maggio 2024

 

Sabato 25 maggio a Mestre si tiene “Viaggi e Viaggiatori”, festival di incontri e arti ispirati ai viaggi. Nell’area pedonale di via Verdi a partire dalle 15 sono in programma ventitré interventi con cui il festival vuole avvicinare le persone al viaggio, inteso come esperienza culturale e di crescita, e vuole farlo coinvolgendo le persone mettendole in relazione con i vari soggetti che trattano il tema proposto in molteplici aspetti.

Il programma è ricchissimo e molto vario. L'apertura ufficiale dell'iniziativa è prevista per le ore 11 con l'apertura delle esposizioni. Alle 11.30 si esibirà il gruppo Voci di laguna con Monica Giori, con musiche e canzoni veneziane e letture ispirate a Marco Polo. Venezia meta e punto di partenza non poteva mancare in un evento che ha il viaggio come protagonista.

Maggiori informazioni QUI.

Don Giovanni | Stagione Lirica e Balletto 2023-2024

  • Fino a sabato 25 maggio 2024

Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart torna sul palcoscenico del Teatro La Fenice, nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2023-2024.

Il dramma giocoso in due atti composto dal salisburghese sul libretto di Lorenzo Da Ponte sarà in scena nel pluripremiato allestimento che vinse nel 2011 un Premio Abbiati (per le scene e i costumi) e ben cinque Opera Award assegnati a Damiano Michieletto per la regia, Paolo Fantin per le scene, Carla Teti per i costumi, e all’intero allestimento come miglior spettacolo della stagione 2010.

La regia di questa produzione ripresa da Eleonora Gravagnola , con Robert Treviño alla guida di Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, vede impegnato un doppio cast composto da Markus Werba e Alessio Arduini, Zuzana Markova e Desirée Rancatore, Francesco Demuro e Leonardo Cortellazzi, Gianluca Buratto, Francesca Dotto e Carmela Remigi, Alex Esposito e Roberto de Candia, William Corrò e Lodovico Filippo Ravizza, Lucrezia Drei e Laura Ulloa.

Maggiori informazioni QUI.

"Backstage". saggio della scuola di danza e musical Ritmidanza

  • Domenica 26 maggio 2024

 

Domenica 26 maggio al Teatro Corso di Mestre va in scena “Backstage”, saggio-spettacolo di danza e musical della scuola di danza e musical Ritmidanza. L’evento è in programma alle 20.30.

Gli allievi della scuola si esibiranno sotto la direzione artistica dell’insegnante e coreografa Loredana Avagliano. Lo spettacolo vedrà alternarsi coreografie di danza classica, moderna, contemporanea e musical. Ospite della serata l’attore e performer Christian Ginepro.

Maggiori informazioni QUI.

Maggio gazzerese

  • Da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024

 

La Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice e il Patronato Frassati di Gazzera organizzano il “Maggio gazzerese”, festa che raccoglie una serie di eventi conviviali, musicali, d’intrattenimento e sportivi dedicati a tutte le fasce di età, dai più piccoli ai nonni. La manifestazione si terrà nei giorni 12, 17-19, 24-26 e 28 maggio

I vari eventi vedono coinvolti, tanto nell’organizzazione quanto nella fruizione, famiglie, gruppi sportivi, animatori parrocchiali e volontari, che condividono lo spirito sociale e di comunità. La manifestazione ha una storia di oltre sessant’anni anni.

Maggiori informazioni QUI.

Concerto del pianista Giorgio Menegardi

  • Domenica 26 maggio 2024

 

Domenica 26 maggio secondo concerto della rassegna "I concerti in villa e al museo”, giunta alla 29^ edizione ed organizzata dagli Amici della musica di Mestre. I cinque concerti, tutti con inizio alle ore 17, si tengono in cinque luoghi il cui valore artistico sarà brevemente illustrato, prima dell’inizio, dalla Pro loco Mestre.

Domenica 26 maggio l’ Auditorium “Cesare De Michelis” di M9 – Museo del ’900 ospiterà il talento pianistico di Giacomo Menegardi vincitore del premio Venezia 2023: oggi ventiduenne, ha iniziato a suonare all’età di 6 anni ed è stato premiato in oltre quaranta concorsi pianistici. Sono in programma musiche di Liszt, Debussy e Mussorgsky.

Maggiori informazioni QUI.

Torneo promozionale semilampo “Scacchi in Terà”

  • Domenica 26 maggio 2024

 

L’Associazione Settemari, la Scuola Scacchi Venezia “Mario Guaglianone” e Esteban Canal organizzano il torneo promozionale “Scacchi in Terà”.

L’evento si tiene domenica 26 maggio in Rio Terà Barba Frutariol a partire dalle 14.30. Le iscrizioni, invece, apriranno alle 14 e avranno un costo di 10 euro per gli adulti e 8 per gli under 18. A causa della limitata disponibilità dei posti è richiesta la preiscrizione su Vesus.org o contattando gli organizzatori entro giovedì 23/05.

Si tratta di un torneo di scacchi semilampo aperto a tutti i giocatori tesserati o meno presso la FSI, non valido al fine della variazione ELO. In allegato il regolamento.

In caso di bel tempo il torneo si svolgerà all’aperto.

Maggiori informazioni QUI.

Seguici sui nostri canali