Fine settimana

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Imperdibili eventi vi attendono a Venezia e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 5 al 6 aprile 2025.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: gli eventi dal 5 al 6 aprile 2025

Alessandro Bergonzoni al Teatro Toniolo

  • Venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025

 

Un’asta dei pensieri. Cerco il miglior (s)offerente per mettere all'incanto il verso delle cose: magari d'uccello o di poeta. Parto dallo sproposito, per la rifusa, con la congiungivite, varco il fraintendere, fino all’unità dismi-sura, tra arte e sorte, fiamminghi e piromani, van Gogh e Bangkok, bene e Mahler, sangue fuori mano e stigmate, stigmate e astigmatici, Dalì fino Allah. C’realtà! Lunire all'esistente l'atranuova san(t)itá, nelle nostre avannotti larvate.

Grossomodo, seguendo i miei estinti, preganti di continuare a infinire. Mi sono fatto prendere la mano (sposato o salvato dall’annegar?).
Il tempo stringe, non è sempre abbraccio, ma corda o lenzuolo. Basta affacciarsi sul percipizio e sentir lindimostrabiliante sciamanumanesimo tradotto in esaspe-ranto. La scenografia “èscatologica”, il sole blu, la giovane saracinesca su (ermetica perché io mistero), altrista in un tealtro ove nulla accade senza tutti. Manca poco? Tanto é inutile?

Maggiori informazioni QUI.

9° Venice Night Trail

  • Sabato 5 aprile 2025

 

Venezia di corsa, sotto le stelle. Il conto alla rovescia è partito: sabato 5 aprile si corre la CMP Venice Night Trail, l’urban trail notturno organizzato da Venicemarathon, giunto all'edizione numero 9. Cinquemila pettorine andate sold out in poco tempo, per 5mila atleti che correranno per Venezia come lucciole estive tra campi e campielli. Una sfida lunga 16 chilometri e 51 ponti, in un percorso suggestivo e a tratti da scoprire, per un tracciato fuori dai radar più turistici. L’iniziativa rientra nel palinsesto de "Le Città in Festa", gode del patrocinio del Comune e del sostegno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.

Maggiori informazioni QUI.

Festival Internazionale della Geopolitica europea

  • Da giovedì 3 a sabato 5 aprile 2025

 

Dal 3 al 5 aprile 2025 M9 – Museo del ’900 ospita nel suo Auditorium la quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea, tre giorni di incontri e dibattiti sul ruolo dell’Italia e dell’Europa nel governo del mondo, con tante personalità nazionali e internazionali.

Oggi – come forse non mai precedentemente – ogni accadimento che ci riguarda è connesso e condizionato da quanto accade in un mondo fortemente globalizzato e interconnesso. In quest’ottica, il Festival si propone di approfondire e divulgare le politiche geostrategiche dal punto di vista non della singola realtà nazionale ma da quello ultra statuale ed europeo.

Maggiori informazioni QUI.

Rievocazione Storica dell'Istituzione della Podesteria di Mestre

  • Sabato 5 aprile 2025

 

Sabato 5 aprile 2025 la Pro Loco di Mestre, in collaborazione con il Comune di Venezia, darà vita alla quarta edizione della "Rievocazione Storica dell'Istituzione della Podesteria di Mestre".

Francesco Dandolo (1258-1339) è il doge durante mandato del quale si realizzò l'istituzione della "Podesteria di Mestre" (18 aprile 1339). Il motivo principale per cui viene ricordato è il passaggio di Treviso e dei suoi territori sotto la Venezia.

La giornata si aprirà alle ore 10 con l'inaugurazione del "Mercato Medievale". Una trentina di artigiani animeranno le vie Caneve e San Girolamo lavorando la pelle, la terracotta, la paglia, le cera, le spezie, il ferro battuto. Curiosando tra i banchi, si potranno fare delle interessanti scoperte relative a quel tempo così lontano, come ad esempio, tutti i passaggi dell'investitura di un cavaliere.

Maggiori informazioni QUI.

“Se solo fosse vero”, spettacolo di teatroterapia

  • Sabato 5 aprile 2025

 

La Compagnia teatrale I Sognattori mette in scena lo spettacolo di teatroterapia dal titolo “Se solo fosse vero”. Appuntamento al Teatro Aurora di Marghera alle 17.30 di sabato 5 aprile.

La regia dello spettacolo, inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è di Giorgia Favorido. psicologa e psicoterapeuta, che conduce la compagnia dei Sognattori, composta da quattordici persone con disabilità, sette volontari e due ragazzi di undici anni.

“Se solo fosse vero” è il quarto spettacolo della compagnia. Ognuno viene preparato con un laboratorio esperienziale di teatroterapia della durata di circa 1 anno e mezzo. L’iniziativa vuole diffondere il messaggio che ognuno ha un'arte e talenti. La persona con disabilità dev’essere vista anche nella sua potenzialità artistica.

Lo spettacolo è a favore della Cooperativa Realtà. L’ingresso è su offerta consigliata (10 euro per gli adulti, 5 per i bambini).

Maggiori informazioni QUI.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali