Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 30 e domenica 31 agosto 2025
Una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Imperdibili eventi vi attendono a Venezia e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 29 al 31 agosto 2025.
Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend
2^ Serata scacchi in Terà
- Sabato 30 agosto 2025
Sabato 30 agosto appuntamento con la seconda edizione di “Serata scacchi in Terà”, il torneo amichevole di sacchi organizzato dal Circolo Esteban Canal in collaborazione con l'Associazione Settemari. L’evento rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.
La manifestazione sportiva è aperta a tutti e si svolgerà all'aperto in rio Terà Barba Frutariol, un pittoresco e tranquillo angolo veneziano. L’appuntamento (gioco semilampo) è alle 16, quando apriranno le iscrizioni. A seguire l’inizio delle partite, al termine delle quali ci saranno le premiazioni e un momento conviviale per concludere piacevolmente la serata.
Via Piave in Festa - Estate 2025
- Sabato 30 agosto 2025
Sabato 30 agosto si chiude l’edizione estiva del 2025 di “Via Piave in Festa”, manifestazione organizzata dal Comune di Venezia e Vela spa che ha animato il centro cittadino con musica, street food, momenti di intrattenimento e giochi per i bambini.
Sabato 30 agosto, dalle 18 a mezzanotte, la festa sarà ricca di proposte per tutte le età e i gusti: i più piccoli potranno divertirsi con i giochi della tradizione — trottole, biglie, corde per saltare e laboratori manuali — mentre lungo la via si alterneranno spettacoli itineranti, giocolieri, artisti di strada e musica dal vivo. Non mancheranno stand gastronomici con street food, artigianato locale e negozi aperti: un’occasione perfetta per riscoprire il tessuto commerciale e culturale del quartiere.
Concerto del Collettivo B | Estate al Parco di Villa Pozzi
- Sabato 30 agosto 2025
Sabato 30 agosto alle 21.15 a “Estate al Parco di Villa Pozzi” si tiene il concerto del Collettivo B. Per il Pic Nic Sottocasa, in programma dalle 19, il tema del menù foodbag sarà “Sapori sotto casa”.
Lo Sbaracco
- Venerdì 29 e sabato 30 agosto 2025
Nel centro di Mestre torna l’appuntamento atteso dagli amanti dello shopping, Lo Sbaracco di Mestre. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzata da Confesercenti Metropolitana di Venezia e Rovigo con Fai Centro! - Mestre Shopping District.
La terza edizione della versione estiva dell’evento si terrà venerdì 29 e sabato 30 Agosto: dalle 9.30 alle 20 le vie del centro cittadino si trasformano in una grande vetrina all'aperto, dove i negozi di abbigliamento, calzature, complementi d’arredo, artigianato e altri esercizi commerciali proporranno offerte e sconti. Un evento che unisce convenienza, qualità e atmosfera, valorizzando il commercio locale e la vivacità di Mestre.
82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
- Fino a sabato 6 settembre 2025
La 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
Cinema Galleggiante - Acque Sconosciute 2025
- Fino al 7 settembre 2025
Dal 22 agosto al 7 settembre 2025 si rinnova l’appuntamento con “Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute”, la rassegna culturale che si svolge nelle acque della laguna di Venezia, dove un impianto scenico flottante, visibile dalla propria imbarcazione e da una piattaforma galleggiante, ospita una rassegna di proiezioni e performance di autrici e autori internazionali e locali. Giunto alla sesta edizione, quest’anno Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute cambia specchio acqueo ormeggiando di fronte all’isola di Sacca Fisola, dove il pubblico è chiamato ad addentrarsi nelle acque della laguna dando vita a un insediamento anfibio.
Sin dalle prime edizioni la rassegna ha presentato sperimentazioni legate al sonoro e alle immagini in movimento, tra cinema e arti visive. I contenuti proposti comprendono tecniche appartenenti al pre-cinema, come il teatro d’ombre e la lanterna magica, film muti con sonorizzazione dal vivo, proiezioni in pellicola e tecnologie digitali. Come ogni anno, Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute è un’azione collettiva realizzata grazie a diverse istituzioni che collaborano supportando la sua realizzazione.
Il programma della rassegna si articola partendo da una selezione di contenuti proposti da Microclima, dai partner e da diverse realtà invitate a contribuire alla programmazione, tra queste: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici (Roma), Archivio Nazionale Cinema Impresa (Ivrea), Bogiaisso (Chioggia), Cooperativa Spazi Padovani (Padova), Cosmogram (Venezia), Fie a manetta (Venezia), Fondazione Archivio Luigi Nono (Venezia), Kinemastik (Malta), MAC – Studi d’artista (Padova), Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française (Venezia), SMAC San Marco Art Centre (Venezia), Società di Mutuo Soccorso Ernesto de Martino (Venezia), Spazio Punch (Venezia), Spettro (Brescia), Unarchive – Found footage fest (Roma) e Xing (Bologna).
Le proiezioni inizieranno alle ore 20; l'imbarco per la piattaforma è previsto alle 19.20. Il programma completo di “Cinema Galleggiante ~ Acque Sconosciute” e il link per le prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.cinemagalleggiante.it