Fine settimana

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Pubblicato:

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Venezia e provincia tra venerdì 23 e domenica 25 maggio 2025.

Cosa fare a Venezia e provincia; gli eventi del 24 e 25 maggio 2025

Boxing Party 2025

  • Sabato 24 maggio 2025

 

ASD Union Boxe Mestre 1948, storica società mestrina di pugilato, in collaborazione con l'antica Osteria da Gino e la Birreria da Gino, organizza Boxing Party, evento di pugilato dilettantistico che nasce con lo scopo di promuovere questa disciplina.

Sabato 24 maggio, dalle 17.30 alle 21, in piazzale Donatori di Sangue verrà allestito un ring, sul quale dodici atleti porta colori della ASD Union Boxe Mestre 1948 incroceranno i guanti con altrettanti atleti provenienti da tutto il Veneto e dal Trentino. Verranno disputati in totale dodici incontri di boxe olimpica maschile e femminile, delle categorie dall’under 15 all’élite.

Maggiori informazioni QUI.

Attila - Stagione Lirica e Balletto 2024-2025

  • Sabato 24 maggio 2025

 

Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – porta la firma del regista Leo Muscato, con le scene di Federica Parolini, i costumi di Silvia Aymonino e il light design di Alessandro Verazzi: anche questa produzione ambirà a entrare nel novero del repertorio ‘stabile’ del Teatro veneziano.

L’interpretazione musicale sarà affidata a Sebastiano Rolli, uno dei più promettenti e talentuosi direttori verdiani, che guiderà un cast composto per i personaggi principali da Michele Pertusi, Anastasia Bartoli e Antonio Poli.

Maggiori informazioni QUI.

Musiche al Tempo dei Dogi, festival internazionale di Musica Antica Veneziana e Veneta

  • Sabato 24 maggio 2025

 

Tra maggio e dicembre 2025 si tiene la 16^ edizione di “Musiche al Tempo dei Dogi”, festival internazionale di Musica Antica Veneziana e Veneta, organizzato dall’associazione culturale-artistica Proposte Musicali, diretto dal maestro Claudio Gasparoni e inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”.

La prima fase, i Concerti primavera-estate 2025, si terrà dal 10 maggio al 19 luglio in varie chiese veneziane. L’ingresso è libero con offerta responsabile.

Sabato 24 maggio, alle 17, nella chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti Graziano Cester (tromba e corno da caccia) Elia Bortolomiol (organo) suoneranno musiche di Vivaldi, Galuppi, Telemann, Purcell, Mozart.

Maggiori informazioni QUI.

Bologna incontra Venezia

  • Sabato 24 maggio 2025

 

Sabato 24 maggio 2025, dalle 11 alle 19.30, presso il Giardino Segreto di Torcello si terrà l’evento "Bologna incontra Venezia", un’esperienza enogastronomica unica nel suo genere, pensata per celebrare l’incontro tra due città ricche di storia, sapori e identità.

Durante la giornata, gli ospiti avranno la possibilità di prendere parte a un percorso di degustazione immersivo, dove le eccellenze della cucina bolognese e veneziana si uniranno in un connubio creativo, sullo sfondo delle locali produzioni orticole.

Il punto centrale dell’evento sarà lo show cooking dal vivo, durante il quale sarà possibile assistere alla preparazione di piatti iconici reinterpretati in chiave contemporanea, in un contesto intimo e suggestivo nel cuore della laguna.

A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente, sarà la presenza di musica dal vivo, che accompagnerà l’esperienza in perfetta armonia con l’ambiente e il mood dell’evento. Proponendo una celebrazione del gusto, della bellezza e della convivialità in una delle location più affascinanti e autentiche della Laguna di Venezia.

Le degustazioni si terranno dalle 11 alle 19.30, mentre i live cooking show si susseguiranno alle 12, alle 14, alle 15.30 e alle 17.

Maggiori informazioni QUI.

Musical “Attraverso lo specchio nel paese delle meraviglie”

  • Sabato 24 maggio 2025

 

Sabato 24 maggio al Teatro Goldoni di Venezia va in scena “Attraverso lo specchio nel paese delle meraviglie”, spettacolo teatrale organizzato dall’Associazione Amici dell’Offerta Musicale e dall’Accademia musicale Giuseppe Verdi. L’appuntamento è alle ore 20.

Lo spettacolo, inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è liberamente ispirato a numerose versioni e sviluppi della storia di Alice, personaggio iconico di L. Carroll. Le musiche sono per la maggior parte tratte da “Wonderland, A New Alice”, testi di J. Murphy e musica di F. Wildhorn. Il musical, che vede la regia di Simone Lopresti, vuole essere una riflessione sull’identità individuale, affrontata in modo fantasioso e paradossale come la letteratura ci ha abituato.

Protagonista indiscussa Alice, divenuta mamma, alle prese con una separazione, una figlia adolescente e una carriera deludente. Questa Alice, moderna ed adulta, districa i grovigli della sua esistenza nel corso di quello che sembra un sogno senza senso. A poco a poco Alice riscopre cosa voglia dire avere un’immaginazione sconfinata, che le restituisce la felicità perduta.

Maggiori informazioni QUI.

Festa del Bambino - Tutto in piazza

  • Sabato 24 maggio 2025

 

Nuovo appuntamento con gli eventi di Tutto in Piazza: sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19.30, in via Manin c’è “La Festa del Bambino”. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, propone un mercatino della creatività handmade. I bambini potranno divertirsi grazie all’animazione e alle bolle di sapone di Katia. Inoltre ai più piccoli verranno distribuiti palloncini e caramelle.

Maggiori informazioni QUI.

Maggio Gazzerese - Una comunità in festa con Maria Ausiliatrice

  • Fino a domenica 25 maggio 2025

 

La Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice di Gazzera organizza “Maggio Gazzerese”, festa che si svolgerà in due diversi fine settimana, dal 16 al 18 maggio e dal 22 al 25 maggio.

Il programma (v. allegato) prevede ristorazione tipica da sagra, musica, attività e tornei sportivi. La conclusione della festa, domenica 25 maggio, proporrà alle 18 la tradizionale processione mariana e alle 21.15 la Tombola del Maggio.

Maggiori informazioni QUI.

Concerto “Jubilate Deo – Cantando verso Roma”

  • Domenica 25 maggio 2025

 

Domenica 25 maggio alle 18 il Coro di giovani e voci bianche della parrocchia di San Giovanni Evangelista terrà il concerto “Jubilate Deo – Cantando verso Roma”. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma nel piazzale del Teatro del Parco Albanese.

Maggiori informazioni QUI.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali