Fine settimana

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 22 e domenica 23 novembre 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 22 e domenica 23 novembre 2025

Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Venezia e provincia per sabato 22 e domenica 23 novembre 2025.

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend

Inaugurazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio di Marghera

  • Sabato 22 novembre 2025

 

Sabato 22 novembre alle 11 è in programma l’inaugurazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio di piazza Mercato a Marghera. Saranno presenti le pattinatrici Ginevra Squizzato, Sofia Carletti e Serenza Siega.

Maggiori informazioni QUI.

Aspettando il Natale

  • Sabato 22 novembre 2025

 

Sabato 22 novembre appuntamento in via Manin con “Aspettando il Natale”, evento che propone un mercatino di articoli da regalo e creatività handmade. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” ed è organizzata da Tutto in Piazza snc, è in programma dalle 9.30 alle 20.30.

Durante la giornata sarà presente la cassetta in cui i bambini potranno imbucare le loro letterine per Babbo Natale. Negozi e locali della zona saranno aperti.

Maggiori informazioni QUI.

Torneo di burraco a Zelarino

  • Sabato 22 novembre 2025

 

La Commissione delle Elette di Chirignago Zelarino promuove un torneo di Burraco solidale, il cui ricavato sarà destinato al Centro Antiviolenza del Comune di Venezia.

L’iniziativa si terrà presso la Sala del Bocciodromo di Zelarino, in via Castellana 93, un pomeriggio di gioco e solidarietà aperto a tutti gli appassionati.

Un’occasione per stare insieme, sostenere una causa importante e contribuire concretamente al supporto delle donne vittime di violenza.

Maggiori informazioni QUI.

Mostra “Muschio”

  • Fino a domenica 23 novembre 2025

 

In occasione della settimana di chiusura della Biennale Architettura di Venezia, la Fondazione Marchesani Venezia presenta la mostra “Muschio”, con opere di Celina Spelta e Elena Sellerio e curata da Claudia Zanfi (Green Island). La mostra, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, tratta la ricerca sul tema del rapporto arte-bosco, natura-essere umano. Sarà aperta dal 18 al 23 novembre nella sede della fondazione con orario 11-19.

Le due autrici si concentrano sulle forme che animano il sottobosco, nello specifico le formazioni di muschi. Esistono numerose tipologie di muschio: ci sono quelli bassi e vellutati, quelli più alti che sembrano merletti, quelli punteggiati da piccoli fiori bianchi. Secondo la leggenda, a tessere le tante varietà di muschi sono delle fate-fanciulle collegate con gli alberi, che utilizzano un preziosissimo filo di linfa vegetale per creare soffici cuscini verdi.

Maggiori informazioni QUI.

“Pellegrinaggi a Venezia: da Santa Croce a Dorsoduro” | Su e Zo Detour 2025

  • Domenica 23 novembre 2025

 

La rassegna “Su e Zo Detour”, inaugurata nel 2021 e giunta alla quinta edizione nel 2025, è ormai diventata un appuntamento fisso per i tanti amici della passeggiata di solidarietà di Venezia e un elemento integrante del “Progetto Su e Zo” ormai esteso a tutto l’anno.

La rassegna, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, prevede inedite visite guidate ispirate dai percorsi della manifestazione. Un modo per ammirare e conoscere Venezia in maniera più approfondita, con un ritmo più lento, accompagnati alla scoperta della sua arte e della sua storia da una guida turistica autorizzata, in piccoli gruppi.

I percorsi cittadini proposti con il progetto “Su e Zo Detour”, progettati e organizzati in collaborazione con la Cooperativa Guide Turistiche Autorizzate di Venezia, hanno come principale tema conduttore l’Itinerario Culturale della Su e Zo per i Ponti di Venezia 2025, dal titolo “Pellegrinaggi a Venezia: un cammino tra fede e antiche tradizioni della Serenissima”, redatto dal Servizio Comunicazione turistica della Città di Venezia. La Su e Zo per i Ponti di Venezia ha ricevuto il patrocinio del Giubileo universale della Chiesa cattolica del 2025 da parte del Dicastero per l’Evangelizzazione della Città del Vaticano: l’approfondimento sui pellegrinaggi a Venezia nel corso dei secoli, proposto anche dai Su e Zo Detour, metterà in risalto luoghi, tradizioni ed eventi della chiesa locale che anche oggi sono parte significativa della vita della città.

Le visite guidate “Su e Zo Detour” sono proposte in base a un calendario di appuntamenti mensili, da settembre a novembre, con itinerari e temi sempre diversi. Sono previsti complessivamente tre diversi “Detour” che attraversano tutti e sei i sestieri in cui è suddivisa la Città di Venezia.

Domenica 23 novembre 2025 è in programma il tour dal titolo “Pellegrinaggi a Venezia: da Santa Croce a Dorsoduro”.

Maggiori informazioni QUI.