Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Ecco una serie di appuntamenti da non perdere per il prossimo fine settimana

Se siete alla ricerca di idee e spunti per organizzare il vostro weekend, ecco qui di seguito una serie di eventi e iniziative che si svolgeranno tra venerdì 21 e domenica 23 marzo 2025 a Venezia e provincia (in copertina: immagine dallo spettacolo "Magnifica Presenza" di Ferzan Ozpetek che si terrà al Teatro Toniolo).
Cosa fare a Venezia e provincia: gli eventi del 22 e 23 marzo 2025
Venerdì 21 marzo 2025
Creature da futuri lontani
Nel pomeriggio di venerdì 21 marzo 2025, dalle 17 alle 19, al Centro Culturale Candiani di Mestre si terrà "Spazio creatività - Creature da futuri lontani", un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni all’insegna della natura.
"Realizzeremo un quadro traendo ispirazione da animali e piante esistenti. Assembleremo e daremo forma a creature fantastiche che vengono da futuri lontani, ma forse possibili".
Informazioni: Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, scrivendo a notonly.candiani@comune.venezia.it.

Venerdì 21 - sabato 22 marzo 2025
Ca' Foscari Short Film Festival 2025
Venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 saranno gli ultimi due giorni della rassegna "Ca' Foscari Short Film Festival" dedicata al mondo del cinema. Giunta alla 15esima edizione, la rassegna è sempre più integrata con la città di Venezia: oltre alla storica sede dell’Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino, il festival collaborerà infatti con altre prestigiose istituzioni veneziane, portando le opere in programma in sei location differenti: la Casa del Cinema del Comune di Venezia, la Fondazione Bevilacqua La Masa, la Fondazione Querini Stampalia, l’InParadiso ai Giardini, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e il Museo d’Arte Orientale – Ca’ Pesaro.

"Il Ca’ Foscari Short Film Festival è il primo festival in Europa interamente concepito, organizzato e gestito da un’università e mantiene fede alla sua mission di essere una manifestazione pensata dai giovani e per i giovani. Il festival è infatti un momento professionalmente formativo per gli studenti volontari di Ca’ Foscari – quest’anno oltre centocinquanta – i quali forniscono linfa vitale sempre nuova alla macchina organizzativa del festival, guidata da figure professionali d’esperienza, con il coordinamento della direttrice artistica e organizzativa Roberta Novielli".
Per visualizzare il programma completo del "Ca' Foscari Short Film Festival", clicca qui.
Venerdì 21 - domenica 23 marzo 2025
Magnifica Presenza
Al Teatro Toniolo di Mestre, tra venerdì 21 e domenica 23 marzo 2025, si terranno le repliche dello spettacolo "Magnifica presenza" dell'autore Ferzan Ozpetek.
Ferzan Özpetek torna a teatro con il nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici. Il regista, tra i più amati del nostro cinema, prosegue così il percorso inaugurato con Mine vaganti, e fa rivivere in teatro uno dei suoi film cult portando con sé in questa avventura una compagnia di attori esplosivi: Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli, Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella saranno i grandi protagonisti di questa commedia tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto.
Per sabato 22 marzo 2025, alle 17,30, è inoltre previsto un incontro, a ingresso libero, con l'attrice Serra Yilmaz e la Compagnia (conduce Claudia Vigato).
Per lo spettacolo, i biglietti sono acquistabili online sul sito di Vivaticket.
Festival Aquamour
Tra venerdì 21 e domenica 23 marzo 2025, anche se proseguirà fino a martedì 25, si terrà Aquamour, il Festival che incorona la città lagunare come centro europeo di biomimetica acquatica.

Aquamour rappresenta un evento capace di fondere saperi umanistici, tecnologici, scientifici ed economici, di scena nell’unica città galleggiante al mondo. La kermesse lagunare ospita spettacoli, conferenze, concerti, workshop ed esposizioni volte a valorizzare il bene più essenziale del pianeta, l’acqua. Il Festival si inserisce nel più ambizioso progetto di trasformare il capoluogo veneto nella capitale mondiale dell’acqua, creando una Venice Aqua Valley, centro europeo e mondiale di biomimetica acquatica.
Chiunque fosse interessato a partecipare, può trovare il programma dettagliato e il modulo di iscrizione al seguente link.
Sabato 22 - domenica 23 marzo 2025
Giornate FAI di Primavera
Ricordiamo che sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera. In Veneto saranno 35 in tutto i luoghi FAI aperti al pubblico, otto dei quali si trovano a Venezia e provincia.
LEGGI ANCHE: Giornate FAI di Primavera 2025, i luoghi di solito inaccessibili da scoprire a Venezia e provincia
Domenica 23 marzo 2025
Onde Rosa - Dragon Boat
Domenica 23 marzo 2025, dalle 14,30, nella base nautica di via Bassanello 2 a Malamocco (Venezia), la Lega Navale Italiana di Venezia organizza "Onde Rosa - Dragon Boat", il primo open day di avvicinamento alla pratica del dragon boat, in collaborazione con Lilt. Si tratta di un'iniziativa di sensibilizzazione della comunità sull’importanza della prevenzione e riabilitazione del tumore al seno e della diagnosi precoce.
