Fine settimana

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Venezia e provincia tra venerdì 14 e domenica 16 febbraio 2025.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Venezia e provincia: gli eventi del 15 e 16 febbraio 2025

La notte di San Valentino - Cuore a Cuore

  • Venerdì 14 febbraio 2025

 

Il Carnevale di Venezia 2025 apre i battenti con un omaggio alla notte di San Valentino. ‘Cuore a cuore’ è il tema della grande serata inaugurale. Venerdì 14 febbraio, il giorno di San Valentino, Piazza San Marco si trasforma nel palcoscenico più affascinante del mondo per dare il via al Carnevale di Venezia. Un’atmosfera unica, dove storia e leggenda si fondono, dando vita a un’esperienza indimenticabile!

Dalle ore 18.30, con la conduzione di Marco Maccarini e Chiara Perale, le intrusioni dell’eclettico Principe Maurice nei panni di un sofisticato Casanova e di un improbabile Valentino interpretato dal giullare Manuel Bruttomesso (aka Nespolo Giullare), il Carnevale di Venezia accende i riflettori su una ricca serata di varietà e animazione.

Maggiori informazioni QUI.

Festa Veneziana - Corteo acqueo del Carnevale 2025

  • Domenica 16 febbraio 2025

 

Domenica 16 febbraio ritorna l’atteso corteo acqueo di imbarcazioni tradizionali lungo il Canal Grande, realizzato in collaborazione con il Coordinamento Associazioni Remiere di Voga alla Veneta e capitanato dalla mitica “Pantegana” di cartapesta.

Il Carnevale di Venezia 2025 comincia dall’acqua, con la Festa veneziana. Tra fumi colorati, palloncini e coriandoli, un centinaio di imbarcazioni a remi, addobbate e coloratissime, vengono condotte da vogatori mascherati che si radunano a Punta della Dogana intorno alle ore 11.00 per raggiungere la zona di Rialto. Dopo aver solcato la via d’acqua più bella del mondo, una colorata coreografia avvolgerà il Ponte di Rialto prima della grande festa in Erbaria.

Maggiori informazioni QUI.

Palco di Piazza San Marco | Carnevale di Venezia 2025

  • Da sabato 15 a domenica 16 febbraio 2025

 

Piazza San Marco, il salotto più elegante di Venezia, si prepara a trasformarsi nel fulcro della magia e dell’allegria del Carnevale di Venezia 2025, ed accoglierà gli spettacoli e le esibizioni che animeranno il primo weekend di festa!

Il palco sarà decorato con dettagli che richiamano il tema di quest’anno, “Il tempo di Casanova” e ospiterà un calendario di eventi pensato per coinvolgere grandi e piccini, a partire dall’evento inaugurale, il 14 febbraio 2025, dedicato all’AMORE: Cuore a Cuore.

Da sabato 15 febbraio, il palco ospiterà artisti da tutta Italia che si esibiranno ogni giorno dalle 11.00 alle 19.00.

Il pubblico potrà godere delle performance di acrobati come i Giullari di Davide Rossi e i Los Filonautas, giullari come Nespolo Giullare, Luca Regina, e il Teatro Giullari, giocolieri e comici, tra cui il brillante Edoardo Mirabella. Non mancheranno le meravigliose associazioni carnevalesche, che sfoggeranno i loro magnifici costumi e danze storiche: tra queste, l’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia, Dame & Cavalieri, Le Maschere di Mario del Settecento Veneziano, La Corte del Leon, La Compagnia del Saltarello, la Nobiltà Sabauda e delegazioni internazionali con maschere tradizionali di Slovenia, Sri Lanka e Filippine.

Maggiori informazioni QUI.

La moglie saggia

  • Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025

 

Dal 14 al 16 febbraio al Teatro Goldoni va in scena La moglie saggia, una delle opere più singolari di Carlo Goldoni, scritta nel 1752.

L’impulsivo conte Ottavio, in preda a una nuova passione per l’altrettanto irascibile marchesa Beatrice, vuole liberarsi della moglie Rosaura, figlia del mercante Pantalone che gliel’aveva “venduta”. Lei, però, non si arrenderà facilmente e, per non soccombere, si affiderà al teatro come strumento di sopravvivenza.

Nel corso della commedia si scoprirà interprete, drammaturga e perfino regista, liberando tutto il potere catartico della finzione per smascherare il marcio di un’aristocrazia ormai più che decaduta (sia economicamente che moralmente). Il suo trionfo, però, ha un prezzo: con la ragione vince contro tutti, ma finisce per mettere in gabbia anche se stessa e le proprie emozioni.

Maggiori informazioni QUI.

Come SeMe

  • Domenica 16 febbraio 2025

 

Come SeMe è un viaggio poetico attraverso un racconto gestuale e ritmico, fatto di suoni e una manciata di parole. Una scena essenziale e pochi elementi a comporre uno spazio che accoglie due respiri, due voci e due corpi in cerca del posto giusto dove germogliare. C’è un prima e c’è un dopo. C’è un sotto e c’è un sopra. C’è un dentro e c’è un fuori. C’è un albero alto alto, ma così piccolo che sta in una mano. Ci sono le braccia di una mamma e un rifugio segreto. C’è un soffio leggero che attraversa i rami e i capelli, come vento. Caldo abbraccio della terra, nutrimento dell’acqua, tepore del sole, dolci carezze del vento e il mistero della vita accadrà! Piccolo seme e piccolo bambino. Ecco! Ci siamo. E ora? Come si fa? Dove si va? Intanto, si sta. Basta saper aspettare. Basta imparare a sbagliare. Basta saper riprovare. Si sta, in quel seme che tutto contiene.

Maggiori informazioni QUI.

Seguici sui nostri canali