Fine settimana

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi da sabato 5 a domenica 6 luglio 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi da sabato 5 a domenica 6 luglio 2025
Pubblicato:

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Venezia e provincia dal 5 al 6 luglio 2025.

Cosa fare a Venezia e provincia: gli eventi dal 5 al 6 luglio 2025

Regata "L'Ammiraglia" 2025

  • Da giovedì 3 a sabato 5 luglio 2o25

 

Dal 3 al 5 luglio si disputa la prima edizione della regata “L’Ammiraglia”, nata per mettere in rete Veneto, Istria e Quarnero lungo le antiche rotte adriatiche della Serenissima. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzato dallo Yacht Club Venezia.

La regata, dedicata all’ammiraglio lussignano Agostino “Tino” Straulino, campione olimpico di vela e comandante della Vespucci, si ispira alle mude veneziane, cioè i convogli navali che partivano da Venezia verso rotte adriatiche e mediterranee. Si univano mondi diversi trasportando merci, persone e idee in una rete culturale e diplomatica oltre che commerciale. Il percorso prevede la partenza da Venezia, il passaggio a Pola e l’arrivo a Lussino.

Saranno in gara 15 equipaggi e 100 regatanti da Venezia, Treviso, Vicenza, Pordenone, Fano, Pola, Medolino, Cherso, Montenegro, Slovenia, San Marino e Praga, tra cui l’equipaggio di Petra Kliba con 7 donne di Olanda, Germania, Croazia, Bosnia-Erzegovina e Slovenia. Inoltre, all’interno della regata stessa, si accenderà anche la sfida tra le barche degli ingegneri per il premio patrocinato da Consiglio Nazionale degli Ingegneri, FOIV Veneto e Ordine Ingegneri Venezia.

Informazioni su www.ammiraglia.org

Casanova OperaPop in Piazza San Marco

  • Sabato 5 luglio 2025

 

Casanova OperaPop, kolossal di teatro musicale ideato, composto e prodotto da Red Canzian, per il suo ritorno in Italia nel 2025 farà tappa anche in Piazza San Marco a Venezia. L'appuntamento è per sabato 5 luglio 2025.

Lo spettacolo, tratto dal best-seller di Matteo Strukul Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti, racconta Giacomo Casanova in un'età intorno ai 35 anni, al rientro dall'esilio e strenuo difensore di Venezia dai giochi di potere che la vorrebbero venduta allo straniero. Il protagonista è interpretato da Gian Marco Schiaretti, uno dei talenti più puri cresciuti in Italia e di successo all'estero. Accanto a lui, nella parte dell'incantevole e volitiva Francesca Erizzo, destinata a conquistarne il cuore, troviamo Silvia Scartozzoni. Fra gli interpreti anche Paolo Barillari, Jacopo Sarno, Roberto Colombo, Chiara Famiglietti, Francesca Innocenti, Giorgia Visca, Alessandro Onorati.

Maggiori informazioni QUI.

Festa de San Piero 2025

  • Fino a domenica 6 luglio 2025

Da domenica 29 giugno a domenica 6 luglio torna la tradizionale Festa de San Piero. La manifestazione, inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzata dai volontari della Parrocchia di San Pietro in Volta e si tiene presso i suoi spazi.

La Festa de Sa Piero mantiene viva la tradizione religiosa, popolare e culturale del luogo e offre ai residenti e ai villeggianti un momento di incontro, svago e divertimento. La manifestazione propone stand gastronomico con piatti tipici, commedia dialettale, spettacoli artistici, gare sportive, spettacolo pirotecnico e molto altro. In allegato il programma completo.

I fondi raccolti verranno impiegati per il restauro dei locali dell’oratorio, per l’acquisto di strumenti, attrezzature e giochi per le varie attività.

Maggiori informazioni QUI.

Cipre Lab Summer Fest 2025

  • Fino a domenica 6 luglio 2025

 

Da sabato 28 giugno a domenica 6 luglio il Parco Hayez del quartiere Cipressina si accende con Cipre Lab Summer Fest 2025, manifestazione che propone nove giorni, dal pomeriggio alla sera, di musica, buon cibo, stand up comedy e tanto altro. La manifestazione, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è a ingresso gratuito.

Si comincia il 28 giugno con Cipre Lab Kids Club, previsto alle 17. Dalle 20 inizia la musica con i concerto dei Dreghe e fioi e di Furio e gli Ska J (previsto alle 22). In allegato il programma completo del festival.

Maggiori informazioni QUI.

Regata di Murano

  • Domenica 6 luglio 2025

 

Continuano gli appuntamenti della Stagione Remiera 2025: in programma per domenica 6 luglio la Regata di Murano.

Numerose le competizioni: Schie su mascarete a due remi, Maciarele junior su mascarete a due remi, Maciarele senior su mascarete a due remi, Giovanissimi su pupparini a un remo, Donne su pupparini a un remo, e Uomini su gondole a un remo.

Il percorso di gara prevede la partenza dal Canale di Murano (Colonna), per poi attraversare il Canale dei Marani, giro del 1° "paleto" all'altezza delle Vignole (canale della Bissa), ritorno verso Murano, giro del 2° "paleto" alla Serenella, ritorno e arrivo al pontiletto ormeggiato in Fondamenta Colleoni.

Maggiori informazioni QUI.

Festa della Trebbiatura 2025

  • Fino a lunedì 7 luglio 2025

 

La Festa della Trebbiatura di Ca’ Noghera giunge alla sua seconda edizione. L’evento, organizzato dal Comitato Insieme per Ca’ Noghera e inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma nell’area parrocchiale in due distinti momenti, dal 27 al 29 giugno e dal 3 al 7 luglio.

La festa propone spettacoli musicali, stand gastronomico, pesca di beneficenza, ballo, un’esposizione di vespe d’epoca e tanto altro. In allegato il programma completo.

Maggiori informazioni QUI.