Carnevale 2024: la gallery delle 12 Marie al debutto e lo spettacolo d'acqua in Arsenale
Con il secondo fine settimana l'evento più atteso dell'anno entra ufficialmente nel vivo

Oggi 2 febbraio 2024, il Carnevale di Venezia entra nel vivo con un fine settimana ricco di eventi, tra mostre, letture, teatro, laboratori e numerosi spettacoli sia a Venezia che a Mestre. Durante il secondo weekend di "Ad Oriente. Il mirabolante viaggio di Marco Polo", prende il via presso l'Arsenale di Venezia lo spettacolo acquatico "Terra Incognita. Il mirabolante viaggio di Marco", in programma per oggi con un doppio appuntamento. Per sabato 3 febbraio 2024 è invece prevista la prima uscita per le 12 Marie.
Carnevale 2024: grande attesa per lo spettacolo d'acqua in Arsenale
Dopo il grande successo delle edizioni 2022 e 2023, l'Arsenale si riafferma come palcoscenico di uno straordinario e coinvolgente spettacolo sull'acqua, che quest'anno ha come tema "Terra incognita. Il mirabolante viaggio di Marco". L'evento di oggi, 2 febbraio 2024, trasformerà la Darsena Grande dell'Arsenale in un'atmosfera magica per circa trenta minuti di pura meraviglia.
Questo spettacolo ci condurrà attraverso il viaggio di Marco Polo, il giovane mercante veneziano che intraprese un'avventura epica in Oriente durata ben 24 anni.

Per lo spettacolo, liberamente ispirato a "Il Milione" di Marco Polo, non mancheranno straordinari effetti speciali: la cornice naturale della Darsena Grande è arricchita da una scenografia notturna composta da fontane danzanti, luci e video, frutto della fusione tra arte e tecnologia grazie alla collaborazione tra Antica Proietteria, Viorica Water Show e Moonlight.

L'attesissimo Water Show vi aspetta questa sera con un doppio appuntamento: alle 18.30 e alle 21.00.
Il debutto delle Marie: la prima uscita sabato 3 febbraio 2024
Secondo appuntamento imperdibile per questo fine settimana è la prima uscita delle Marie. Sabato 3 febbraio 2024, a partire dalle 15:30, è previsto il corteo acqueo delle gondole, che vedrà sfilare lungo il Canal Grande le 12 fortunate ragazze selezionate per La Festa delle Marie, da Santa Sofia fino a Piazza San Marco.

Seguendo la tradizione, al termine della sfilata sull'acqua, le 12 Marie saranno presentate ufficialmente al pubblico sul Palco di Piazza San Marco, dove, intorno alle 16:30 circa, sarà scattata l'iconica foto di rito. Sarà la prima apparizione delle 12 Marie in Piazza San Marco dopo il passaggio tra la folla e il corteo lungo il Canal Grande.

Gli abiti, ispirati ai dipinti del Tiziano e realizzati da Francesco Briggi dell'Atelier Pietro Longhi, sono pronti. Il programma di appuntamenti, visite, feste, momenti culturali, sociali e di glamour è fitto. Ora spetta a loro, alle 12 Marie selezionate domenica scorsa tra una cinquantina di ragazze, entrare in scena.

Giorgia Vettorello, 19 anni di Tessera, studentessa universitaria

Lidia Gasparini, 18 anni di Chirignago, studentessa

Gaia Donà, 18 anni di Venezia, studentessa

Iolanda Gajon, 18 anni di Marghera, studentessa

Ilaria Marvilly, 27 anni del Lido di Venezia, musicista

Mariam Gargiulo, 27 anni di Dese, studentessa

Laura Mattiazzo, 22 anni di Mestre, lavora in un’agenzia per eventi

Nabila El Ashker, 27 anni di Mestre, insegnante

Irene Renosto, 20 anni di Mestre, accompagnatrice turistica

Elena Maria Furlan, 22 anni di Noale, studentessa lavoratrice

Silvia Zecchin, 20 anni di Noale, studentessa
