Da Ostia a Compolongo Maggiore

Titolo Italiano di Parakarate arriva nel veneziano grazie ad Emma Franceschi

La medaglia d'Oro dei Campionati Italiani di Parakarate alla portacolori dell'A.s.d. "Shotokan Karate Nord Est"

Titolo Italiano di Parakarate arriva nel veneziano grazie ad Emma Franceschi
Pubblicato:

Lo scorso mese di ottobre Emma Franceschi a Mestre (VE) si era aggiudicata il titolo di Campionessa Internazionale di Parakarate nella categoria K22, under 16 cinture colorate, specialità Kata, trascinando la sua squadra.

Titolo italiano

Ieri, domenica 2 marzo 2025, al Palapellicone di Ostia, al Campionato Italiano Parakarate, la veneziana ha vinto il titolo italiano nella sezione K22 categoria Juniores-Seniores-Master.

L'atleta che porta i colori della A.s.d. "Shotokan Karate Nord Est", a Mestre aveva ben impressionato gli importanti dirigenti sportivi presenti al confronto che aveva visto ben 60 cinture di oltre 10 nazionalità sfidarsi per la prima volta nella nuova kermesse internazionale, riscuotendo il plauso, ad esempio, di Toshihisa Nagura, Segretario Generale della World Karate Federation (W.K.F.), e Davide Benetello, Presidente del Settore Karate della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (F.I.J.L.K.A.M).

Le gare di Ostia

Per quanto riguarda le gare di ieri, della Franceschi, la direttrice tecnica Immacolata Saviano ci riferisce:

"Emma ha superato la prima pool vincendo con oltre un punto di distacco dalla seconda classificata. Poi, ha vinto la finale di categoria con grande carattere e concentrazione, senza lasciarsi dominare dalle emozioni, dimostrando una maturità raggiunta con tanta dedizione ed impegno negli allenamenti. Inoltre ha concorso alla vittoria della medaglia di bronzo a squadre gareggiando con la A.s.d. Karate Club Kanazawa della Maestra Lucia Moras".

Immacolata Saviano con Emma Franceschi

Sarete soddisfatti eh?

"Certo, la società e tutto lo staff si congratulano con Emma per l'eccellente risultato ottenuto, ma ringraziano la famiglia Franceschi  che ha costantemente supportato la figlia ed avuto fiducia nella società sportiva. Adesso bisogna continuare a lavorare ripartendo da questa vittoria perché il futuro è ricco di sorprese e impegni importanti ci attendono".

Emma Franceschi sul podio ad Ostia

La società sportiva

La società è presieduta da Giuseppe Spenuso, che ci ricorda:

"L'Associazione sportiva è stata fondata nel 2010, si è subito distinta nel panorama sportivo nazionale anche grazie all'attenzione della Amministrazione Comunale di Campolongo Maggiore (VE), sta bruciando le tappe ed ha già raggiunto brillanti risultati".

GIuseppe Spenuso con Emma Franceschi

Emma Franceschi, pratica il karate da ormai quattro anni. Come l'ha vista crescere, presidente?

"Se all'inizio non fu facile coinvolgerla anche a causa dei genitori che, giustamente, erano iperprotettivi, una volta superata la diffidenza verso la particolare disciplina e verso l'insolita realtà, è stato un crescendo ed un progresso continuo per la società, anche grazie ai risultati dei nostri atleti tra i quali splende la classe di Emma".

Il futuro

Quindi state puntando anche a maggiori ribalte?

"Come no, il Campionato internazionale di Ottobre è stato un trampolino di lancio. A distanza di pochi mesi abbiamo attenuto il titolo italiano ed ora puntiamo a qualcosa di più importante".

La Saviano e Spenuso si coccolano la compionessa

E di più importante cosa ci sarebbe se non l'Europeo o il Mondiale? Auguri Emma.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali