Maratona

Record di iscritti e omaggio a Casanova: oggi si corre la 39ª Wizz Air Venicemarathon

Oltre 20.500 atleti al via sulle tre distanze. Diretta su RaiSport e RaiPlay. Favoriti gli africani, con il keniano Kimakal e l’etiope Abera a caccia del bis.

Record di iscritti e omaggio a Casanova: oggi si corre la 39ª Wizz Air Venicemarathon

Venezia accoglie oggi, domenica 26 ottobre, la 39ª edizione della Wizz Air Venicemarathon, manifestazione che quest’anno celebra i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova e segna un nuovo record assoluto di partecipanti: 20.500 iscritti. Tre le distanze in programma — maratona, mezza maratona e 10 chilometri — che animeranno la città e la terraferma per tutta la giornata.

La gara

La prima partenza è fissata alle 8.00 dal Parco San Giuliano a Mestre per la VM10K, seguita alle 8.45 dalla Venice Half Marathon da Piazza Ferretto. La prova regina, la Maratona di Venezia, scatterà invece alle 9.40 da Villa Pisani a Stra, con arrivo in Riva Sette Martiri, dove il pubblico potrà assistere al flusso continuo di atleti fino al pomeriggio.

L’evento sarà trasmesso in diretta su RaiPlay e RaiSport dalle 9.35, mentre all’estero la copertura è garantita da Sports 5 Israel, Espn Sud America ed Eurovision, che distribuirà gli highlights a 60 emittenti internazionali.

I favoriti

Sul fronte agonistico, l’Africa si conferma protagonista. Tra gli uomini, occhi puntati sul keniano Kipsambu Kimakal, terzo lo scorso anno, sull’ugandese Ben Chelimo Somikwo, che vanta un personale di 2h08’03”, e sul debuttante Moses Koech, autore di un notevole 59’31” sulla mezza maratona di Roma-Ostia nel 2022. Rientra in laguna anche Solomon Asmerom Shumay, sesto nell’edizione 2024.

In campo femminile torna la campionessa in carica Birkutan Abera, vincitrice nel 2024 con il tempo di 2h32’40”. A contenderle il titolo saranno la keniana Janet Jepkosgei Kiptoo e le etiopi Tefera, Tegegn e Thitu, mentre è atteso il debutto assoluto sulla distanza della keniana Daizy Jemutai Rutto.

Record di partecipanti

La Venicemarathon 2025 segna anche un traguardo di partecipazione record femminile, con le donne al 40,2% del totale e addirittura maggioranza nella 10K. Notevole la presenza internazionale: gli stranieri rappresentano il 40% degli iscritti, con la Francia in testa (2.318 atleti), seguita da Gran Bretagna, Germania, Austria e Spagna.

Non mancano le storie simboliche. Il veneziano Domenico Masiero correrà la sua maratona numero 300, mentre i “fedelissimi” Gianfranco Tagliapietra e Laudino Mason proveranno a completare la loro 39ª Venicemarathon consecutiva. Tra i veterani, spiccano il francese Yves Naves, 90 anni, e l’italiana Fiorenza Simion, 82, entrambi al via della 42K, insieme alla francese Jacqueline De Chollet, 87 anni, impegnata nella 10 chilometri.