Grandi navi, il Governo ha deciso: attracco dirottato da Venezia a Marghera
La scelta, è stato spiegato, per tutelare un patrimonio storico-culturale italiano e mondiale.

Quella di oggi è una giornata davvero storica: le Grandi navi a Venezia attraccheranno a Marghera, non più nella laguna veneziana.
Grandi navi dirottare da Venezia a Marghera
La scelta, fortemente voluta dai ministri della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, della Cultura, Dario Franceschini, del Turismo, Massimo Garavaglia e delle Infrastrutture Enrico Giovannini, è per il momento solo temporanea.
E' quanto emerge al termine di un incontro in videoconferenza che si è svolto oggi, giovedì 25 marzo 2021, in cui, appunto, i ministri hanno deciso di dirottare temporaneamente il traffico dei giganti del mare da Venezia a Marghera, per, è stato spiegato nella nota, salvaguardare quello che rappresenta un patrimonio italiano e mondiale.
-
Dal primo agosto è vietato il transito nella laguna
-
Grandi navi, stop al passaggio da Venezia: dal 1° agosto è legge
-
Grandi navi a Venezia, l'ultimatum dell'Unesco: "Stop immediato"
-
MSC riparte ancora dalla Giudecca (e sembra una presa in giro)
-
Stop alle grandi navi a Venezia, il Parlamento approva il Decreto legge
-
Grandi navi, la Lega: "Fuori da Giudecca ma approdi a Marghera, tuteliamo i 20mila lavoratori del porto"
-
Decreto Grandi Navi, ok dal Senato: l'approdo avverrà lontano da Venezia
-
Grandi navi ufficialmente dirottate fuori dalla laguna, per gli approdi parte un concorso di idee
-
Franceschini: "Inevitabile eliminazione del passaggio delle grandi navi da San Marco e Giudecca"