Urne chiuse

Elezioni regionali Veneto, seconda proiezione: 61,3% dei voti per Stefani, affluenza diminuita del -17%

L'affluenza finale ai seggi è stata più bassa dell'ultima tornata elettorale: tra domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025 ha votato il 44,64% degli elettori

Elezioni regionali Veneto, seconda proiezione: 61,3% dei voti per Stefani, affluenza diminuita del -17%

Alle 15 di lunedì 24 novembre 2025 si sono chiusi ufficialmente i seggi per le elezioni regionali in Veneto. Gli elettori sono stati chiamati a votare per decidere la composizione della nuova Amministrazione di Palazzo Balbi, che andrà a sostituire quella del governatore uscente Luca Zaia.

I cinque candidati per la Presidenza regionale tra cui scegliere sono stati Alberto Stefani per il Centrodestra, Giovanni Manildo per il Centrosinistra, Marco Rizzo per Democrazia sovrana e popolare, Fabio Bui per Popolari per il Veneto e Riccardo Szumski per Resistere Veneto.

La seconda proiezione di “Consorzio Opinio Italia” per Rai (in copertina) conferma la vittoria del Centrodestra: Alberto Stefani ha raccolto il 61,3% dei voti.

  • Stefani: 61,3% (63,3% per la coalizione)
  • Manildo: 30,5% (28% per la coalizione)
  • Szumski: 6,2% (5,8 per la lista)

Sui suoi profili social, la Premier Giorgia Meloni ha pubblicato un post di congratulazioni per la vittoria di Stefani:

“Alberto Stefani sarà il nuovo Presidente della Regione Veneto. Una vittoria frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione. A lui vanno i miei complimenti e i migliori auguri per le sfide che lo attendono”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia Meloni (@giorgiameloni)

La prima proiezione, invece, aveva stabilito il 60,5% dei voti per Stefani.

Prima proiezione

Ci sarà ora da attendere il dettaglio relativo alle preferenze per ciascun partito. Di particolare interesse è il fatto di capire la ripartizione dei voti ottenuti da Fratelli d’Italia e Lega, in modo tale da comprendere i rapporti di forza tra i due alleati di Centrodestra.

Qui di seguito, invece, la progressione degli exit poll.

I secondi exit poll:

Exit poll 2

I primi exit poll:

Exit poll 1

I dati sulle affluenze definitive

Sulla base dei dati Eligendo, l’affluenza alle urne in Veneto per le elezioni regionali è diminuita del -17% negli ultimi cinque anni: si è passati dal 61,16% del 2020 al 44,64% del 2025.

Provincia Sezioni % ore 12 % ore 19 % ore 23 % ore 15
Precedente ore 15
VENETO 4.729 su 4.729 10,11 29,3 33,88 44,64 61,16
Belluno 238 su 238 8 22,72 25,96 35,29 47,84
Padova 880 su 880 10,88 32,25 37,67 49,04 65,43
Rovigo 274 su 274 9,39 26,36 30,6 41,19 59,88
Treviso 828 su 828 9,83 29,05 33,35 43,78 58,27
Venezia 824 su 824 10,25 28,92 33,25 44 62,52
Verona 868 su 868 10 29 33,74 44,75 61,95
Vicenza 817 su 817 10,39 29,85 34,4 45,1 61,8