Ancora nessuna quadra

Elezioni Regionali Veneto, FdI rivendica la guida della coalizione. De Carlo: “Priorità ai contenuti, non ai nomi”

Se per la Lega il nome in pole resta quello di Alberto Stefani, Fratelli d’Italia non intende fare passi indietro

Elezioni Regionali Veneto, FdI rivendica la guida della coalizione. De Carlo: “Priorità ai contenuti, non ai nomi”

A meno di due mesi dalle elezioni regionali, il centrodestra veneto è ancora alla ricerca del candidato presidente. Se per la Lega il nome in pole resta quello di Alberto Stefani, Fratelli d’Italia non intende fare passi indietro e continua a rivendicare la leadership della coalizione. Un nome potrebbe uscire questa settimana, dopo le elezioni regionali nelle Marche.

Alberto Stefani

Regionali Veneto, FdI rivendica la guida della coalizione

“Nei prossimi giorni avremo sicuramente il candidato che guiderà il centrodestra – ha dichiarato al TGR Veneto il senatore Luca De Carlo (FdI) –. A contare davvero, però, sono i contenuti: ai veneti interessa cosa farà il prossimo presidente, non solo chi sarà. Le priorità sono chiare e condivise: sanità, lavoro, impresa e sociale.”

Luca De Carlo (FdI)

Sul fronte Forza Italia, il leader Antonio Tajani ha ribadito la disponibilità a sostenere un candidato leghista, ma a una condizione: che sulla scheda non compaia la lista Zaia, giudicata anomala in assenza della candidatura del governatore uscente.

“Le coalizioni non si costruiscono sui veti – ha replicato De Carlo – Anche io trovo inusuale la presenza di una lista con il nome di chi non corre, ma è un tema che riguarda la Lega, non Forza Italia.”

Intanto iniziano a circolare le prime ipotesi sulla futura giunta. Secondo indiscrezioni, in caso di vittoria con Stefani candidato presidente, Fratelli d’Italia chiederebbe fino a cinque assessorati. Una prospettiva che De Carlo ha però raffreddato:

“La giunta è sempre espressione del Consiglio regionale. L’unica certezza è che assessori e membri saranno scelti per le loro competenze”.