Allerta gialla per temporali su tutto il Veneto tra giovedì 28 e venerdì 29 agosto 2025
Il transito del sistema perturbato provocherà condizioni di tempo instabile, a tratti perturbato specie tra il pomeriggio/sera di giovedì e il pomeriggio di venerdì

Si avvicina sulla regione una perturbazione di origine atlantica che determinerà un aumento dell'instabilità a partire dal pomeriggio di mercoledì 27 agosto 2025 e un rinforzo dei venti di scirocco sul mare e sulla costa e da sud/sud-ovest in quota.
Allerta gialla per temporali su tutto il Veneto
Tra giovedì 28 e venerdì 29 agosto 2025 il transito del sistema perturbato provocherà condizioni di tempo in prevalenza instabile, a tratti perturbato specie tra il pomeriggio/sera di giovedì e il pomeriggio di venerdì, con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, più frequenti e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove i quantitativi potranno risultare anche abbondanti, specie su zone montane/pedemontane. Saranno possibili su tutta la regione temporali localmente anche forti.
In considerazione di queste previsioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha dichiarato l’allerta gialla (fase di attenzione) per temporali su tutto il territorio regionale, con validità dalla mezzanotte di giovedì 28 agosto 2025 a tutta la giornata di venerdì 29 agosto.
Fase di attenzione per criticità idrogeologica, inoltre, in quattro aree del Veneto: VENE-A (Alto Piave), VENE-H (Piane Pedemontano), VENE-E (Basso Brenta-Bacchiglione) e VENE-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna).

Per le zone di allertamento, sono possibili l’innesco di frane superficiali e colate rapide sui settori montani, pedemontani, collinari; l’innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria e il rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione.
Le previsioni meteo
Mercoledì 27 agosto 2025
Cielo da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso; precipitazioni da locali a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili sulle zone interne; non si escludono occasionali fenomeni intensi.
Giovedì 28 agosto 2025
Cielo perlopiù molto nuvoloso, anche coperto specie nelle ore pomeridiane sulle zone centro-settentrionali.
- Precipitazioni: fasi di precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, via via più frequenti in genere, ma meno significativamente a sud-est; possibile qualche locale fenomeno intenso, in particolare tra Prealpi e pianura centro-settentrionale.
- Temperature: per le minime prevale un contenuto aumento, specie sulle zone montane e pedemontane; massime in moderata diminuzione sulle zone centro-settentrionali, stazionarie o in lieve aumento altrove.
- Venti: in quota tesi, a tratti anche forti a metà giornata, dai quadranti sud-occidentali; nelle valli, deboli con direzione variabile; in pianura, prevalentemente moderati dai quadranti nord-orientali.
- Mare: da poco mosso a mosso, specie verso sera.

Venerdì 29 agosto 2025
Cielo in prevalenza molto nuvoloso, salvo qualche parziale schiarita.
- Precipitazioni: fasi di precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale.
- Temperature: minime in contenuta diminuzione; contenute variazioni di carattere locale riguardo ai valori massimi.
- Venti: in quota da sud-ovest, nelle prime ore tesi o localmente a tratti forti, poi da tesi a moderati; nelle valli, deboli con direzione variabile; in pianura nelle prime ore da moderati a deboli nord-orientali, poi direzione variabile e intensità da debole a localmente moderata, per rinforzi sud-occidentali sul litorale sud e nord-orientali sul resto delle zone costiere.
- Mare: poco mosso, o a tratti anche mosso al largo.

Weekend
- Sabato 30 agosto 2025: variabilità, con prevalenza di nubi fino al mattino e di schiarite in seguito; probabile a tratti qualche precipitazione, localmente a carattere di rovescio o temporale; per le temperature prevale una contenuta diminuzione, salvo locali lievi controtendenze delle massime specie nelle valli.
- Domenica 31 agosto 2025: cielo da poco a parzialmente nuvoloso; precipitazioni generalmente assenti; temperature in ripresa, più sensibile riguardo alle minime in quota.