Comunicazione Ulss 3

West Nile, primo caso nel veneziano: è un 67enne di Cavarzere

Affetto anche da altre patologie croniche: è ora ricoverato nel reparto di Medicina dell’Ospedale a Padova per le complicanze dovute alla malattia virale

West Nile, primo caso nel veneziano: è un 67enne di Cavarzere
Pubblicato:

E' giunta lunedì 21 luglio 2025 al Servizio Igiene e Sanità Pubblica (Sisp) dell'Ulss 3 Serenissima la segnalazione del primo caso neuroinvasivo di malattia da West Nile nel territorio aziendale nell'estate 2025.

West Nile, primo caso nel veneziano: è un 67enne di Cavarzere

Il soggetto colpito è una persona di 67 anni residente nel territorio di Cavarzere; affetta anche da altre patologie croniche, è ora ricoverata nel reparto di Medicina dell’Ospedale a Padova per le complicanze dovute alla malattia virale.

Nel giugno scorso era stato segnalato il primo pool di zanzare positive al virus West Nile e il Sisp del Dipartimento di Prevenzione aveva pertanto attuato le azioni previste dalle Linee di indirizzo per la sorveglianza e il controllo delle arbovirosi, verificando nel territorio del Comune colpito l’efficacia del piano di disinfestazione messo in atto, dando tutte le indicazioni previste dal protocollo regionale.

Prevenzione

Ora, a fronte del primo caso umano di malattia da West Nile Virus, il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha dato notizia a tutti i Comuni del territorio e alle Ulss confinanti interessate.

"Come da protocollo, inoltre, sono state impartite le indicazioni di verificare i siti sensibili - spiega il Sisp - nei quali rafforzare le azioni di prevenzione degli interventi di controllo del vettore. Abbiamo poi sollecitato le parti competenti per informare la popolazione su come difendersi dalle zanzare negli ambienti di vita, ad esempio evitando i ristagni d’acqua, usando i prodotti larvicidi, implementando i dispositivi come zanzariere alle finestre. Si rafforza l'invito ad utilizzare repellenti efficaci su pelle e vestiti in ogni occasione di esposizione, non solo a casa ma anche quando ci si muove altrove".

Verifiche a Cavarzere

Nella giornata di martedì 22 luglio 2025 sono state eseguite delle verifiche nel territorio di Cavarzere, mirate a verificare la presenza del vettore nelle caditoie e nei fossati, oltre alla valutazione degli interventi di disinfestazione più idonei per ridurre la situazione di rischio.
Per ulteriori informazioni su come proteggersi dai vettori, è possibile consultare il sito dell'Ulss 3 Serenissima o il sito della Regione Veneto.

Anziana morta nel Lazio

In questi ultimi giorni, la West Nile è tornata al centro delle cronache nazionali per la notizia della morte di un'anziana di 82 anni nel Lazio, più precisamente in provincia di Latina, dove sono stati registrati sei casi in tutto.

LEGGI ANCHE: Focolaio West Nile nel Lazio: muore 82enne, sei casi a Latina