Vaccini dai medici di base, si parte martedì 6 aprile
Al Centro Anziani di Portogruaro.

Grazie all'impegno e alla stretta collaborazione dell'azienda sanitaria e della FIMMG Venezia, si è messo a punto un modello organizzativo, simile a quello già usato per i tamponi, che vedrà operativi sul territorio 3 centri di vaccinazione in cui saranno smistati un centinaio di medici di base operativi nell’area.
Vaccini dai medici di base, si parte
"Scorte permettendo – spiega Luigi Xausa, fiduciario di FIMMG Venezia per l’Ulss 4 Veneto Orientale – l'obiettivo è di realizzare 600 vaccinazioni a seduta. Tenendo conto delle tre sedi attive, si potrebbe arrivare a quasi 2mila vaccini al giorno. Con tempi di attesa ridotti a zero. Credo non esista alcuna organizzazione simile in tutta Italia".
Come da accordi, ai medici di famiglia saranno consegnate dosi AstraZeneca: saranno loro stessi a contattare per l'appuntamento i loro pazienti, assistiti tra i 70 e i 79 anni d'età e persone fragili. Quando il modello sarà a regime, le équipes di vaccinazione potranno contare su 4 medici, 8 infermieri, 8 segretarie e sui volontari che gestiranno l’afflusso.
"Martedì in Veneto Orientale – sottolinea il segretario provinciale e regionale FIMMG Maurizio Scassola – si comincia alla grande. I medici di famiglia di quell'area sono molto motivati: l’adesione potrebbe arrivare al 90-95%. Siamo sicuri, come già successo per i tamponi, che il servizio sarà molto gradito dai pazienti, rassicurati dalla presenza di un medico che conoscono bene.
Ringrazio i colleghi per lo sforzo, la generosità e la disponibilità: nonostante un anno di fatiche, anche in questo caso la categoria dimostra coinvolgimento nella vita sociale cittadina, grande capacità organizzativa e un alto senso di responsabilità".