Crescono le speranze per una svolta nella vicenda di Alberto Trentini, il cooperante del Lido di Venezia detenuto da quasi un anno in Venezuela. Dopo mesi di silenzio e difficoltà nei contatti, negli ultimi giorni si sono registrati segnali di apertura da parte delle autorità di Caracas, che potrebbero preludere al passaggio agli arresti domiciliari.
Trattative per la scarcerazione di Alberto Trentini
Trentini, arrestato undici mesi fa e attualmente recluso in un carcere della capitale venezuelana, ha potuto parlare con i genitori e incontrare l’ambasciatore italiano, circostanza che le fonti diplomatiche considerano un segnale di distensione nei rapporti tra i due Paesi.
Un momento chiave potrebbe arrivare il 19 ottobre 2025, quando a Roma sono attesi alcuni rappresentanti del governo di Nicolás Maduro, invitati in Vaticano per la cerimonia di canonizzazione dei primi due santi venezuelani.
L’occasione potrebbe consentire — anche se al momento non vi è nulla di ufficiale — un incontro con le autorità italiane per discutere del caso Trentini e di altri connazionali ancora detenuti.
L’ottimismo della Farnesina
Da parte della Farnesina filtra cauto ottimismo.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani avrebbe ricordato l’importanza della recente telefonata tra il cooperante e la famiglia, interpretata come un segnale positivo, e ribadito l’impegno del governo a favorire la liberazione e il rientro in Italia di Trentini.
Tajani avrebbe anche riferito che le condizioni di salute del cooperante sono buone e che nel penitenziario venezuelano si troverebbero altri dieci cittadini italiani in attesa di chiarire la propria posizione.
Sul piano diplomatico, la vicenda si intreccia con la complessa relazione tra Italia e Venezuela.
In particolare, continua a far discutere la presenza a Roma di Rafael Ramírez, ex ministro del Petrolio ed esponente di spicco dell’opposizione venezuelana, che nel 2024 aveva ottenuto l’archiviazione delle accuse di peculato e riciclaggio a suo carico. Alcuni osservatori ritengono che il caso Trentini sia maturato anche in questo contesto di tensione politica.