Tetto a fuoco in una palazzina a Quarto d'Altino, continua il supporto dei vigili del fuoco alle famiglie evacuate
Dopo il rogo scoppiato martedì 22 aprile 2025, anche nella mattinata di mercoledì 23 sono proseguite le operazioni di soccorso e messa in sicurezza da parte dei pompieri

E' stato molto più impegnativo del previsto l'intervento che i vigili del fuoco hanno dovuto compiere per spegnare un incendio che, verso mezzogiorno di martedì 22 aprile 2025, ha interessato il tetto di una palazzina di viale della Resistenza a Quarto d'Altino. Anche nella giornata di mercoledì 23 aprile 2025, infatti, i pompieri hanno proseguito le operazioni di spegnimento del rogo, dando supporto e sostegno a famiglie e persone evacuate dalle 31 abitazioni dello stabile.
Incendio tetto a Quarto d'Altino, prosegue l'intervento dei pompieri
Sono proseguite anche nella giornata di mercoledì 23 aprile 2025 le operazioni dei vigili del fuoco a supporto delle famiglie coinvolte nell’incendio divampato sul tetto di una palazzina in viale della Resistenza a Quarto d'Altino. Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, sarebbero scaturite durante alcuni lavori di ristrutturazione in corso sul tetto dello stabile.


Sul posto, in breve tempo, sono accorsi i vigili del fuoco, giunti da Mestre e Treviso con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi: tre autopompe, tre autobotti, tre autoscale e circa 30 operatori impegnati nelle operazioni di spegnimento e contenimento, per evitare che l’incendio si propagasse all’intero edificio.
Anche nella mattinata di mercoledì, i pompieri non solo hanno dato assistenza ai nuclei familiari nel recupero dei beni personali all’interno delle 31 abitazioni evacuate per motivi di sicurezza, ma hanno anche ultimato le attività di completo spegnimento del rogo.
Rimangono comunque in presidio le squadre dei vigili del fuoco, operative con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, coordinate da un funzionario proveniente dal comando di Mestre per ultime operazioni di messa in sicurezza dell’area.