In piazzale Roma

Straniera si mette a fare pipì nella biglietteria ACTV: addetta interviene e viene aggredita

E' successo intorno alle 5.50 di venerdì 11 luglio 2025. L'addetta ACTV è stata medicata in pronto soccorso. Fit Cisl Veneto: "Situazione non più tollerabile"

Straniera si mette a fare pipì nella biglietteria ACTV: addetta interviene e viene aggredita
Pubblicato:

Momenti di tensione nel corso della mattinata di venerdì 11 luglio 2025. Alla biglietteria ACTV di piazzale Roma a Venezia (in copertina), una donna straniera si è messa a fare pipì sotto al porticato. A quel punto è intervenuta un'addetta ACTV, arrivata sul posto per attivare il servizio alle 6 del mattino, venendo però strattonata e aggredita con uno schiaffo in viso. La dipendente addetta alle vendite dei ticket di piazzale Roma è finita al pronto soccorso dell'ospedale dell'Angelo, dove è stata medicata.

"Situazione non più tollerabile"

Sulla vicenda si è espresso Marino De Terlizzi, segretario generale della Fit Cisl Veneto:

"Oggi venerdì 11 luglio l'ennesima aggressione fisica si è consumata nei confronti di una collega di biglietteria dell’Actv a piazzale Roma a Venezia che ha dovuto recarsi al pronto soccorso sotto shock per le cure del caso. Non è possibile tollerare oltre una simile situazione. Quotidianamente i bigliettai sono oggetto di aggressioni verbali al limite delle vie di fatto da parte di certa utenza. Cosa si sta aspettando? Il protocollo prefettizio sulla sicurezza degli operatori sul trasporto pubblico locale della Città metropolitana di Venezia è stato siglato in dicembre del 2024. Anche Vela Spa deve dare corso all'applicazione dei suoi contenuti: video sorveglianza, attivazione servizi di controllo nelle biglietterie con guardie giurate, assistenza alle operatrici front-line di biglietteria con il presidio costante e continuo dei responsabili aziendali. Occorre formare gli operatori sul come affrontare le situazioni critiche.

Clicca la mappa qui di seguito per visualizzare la zona di piazzale Roma a Venezia:

Biglietteria ACTV in piazzale Roma

Fit Cisl Veneto esprime solidarietà alla collega e a fornirle assistenza qualora richiesto. Mai più aggressioni; auspichiamo che i vertici di Vela intervengano in modo adeguato anche in sede legale assistendo l’addetta. Con il governo, la Fit Cisl nazionale, assieme alle altre organizzazioni sindacali, partecipa al tavolo permanente di confronto sul tema delle aggressioni. Occorre la parificazione legislativa della disciplina legale del personale sanitario di pronto soccorso anche al personale del trasporto pubblico locale. Come sindacato, siamo a disposizione per la tutela contro le violenze al personale".