Dal Comune di Venezia è giunta oggi l’informazione che a San Lazzaro un 17enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per navigazione pericolosa.
Servizi di controllo straordinari, infatti, vengono organizzati in occasione di eventi di interesse internazionale come la Mostra del Cinema, durante i quali a tutela dei frequentatori, la Polizia Locale effettua specifiche operazioni di controllo nei canali di maggior affluenza, anche mediante l’utilizzo del telelaser.
Venezia, infatti, si è dotata dal mese di agosto 2025, del sistema SISA altrimenti detto Barcavelox: esso l’uso di prevede telecamere per il rilevamento delle velocità, al superamento della quale, con una tolleranza di 2 km/h, sono state introdotte nuove sanzioni. (In copertina: barca della Polizia locale a Venezia)
E’ proprio nel corso di tali specifiche attività di controllo, che il 29 agosto 2025, un’imbarcazione che procedeva ad una velocità cinque volte superiore al limite consentito nel canale di San Lazzaro, è stata sorpresa mentre faceva manovre pericolose tra i taxi della Laguna, anche fuori dai canali consentiti.
San Lazzaro, nella fattispecie, è uno dei principali canali che adducono proprio alla Mostra del Cinema.
Secondo quanto riferito dal comunicato comunale:
“Lo spericolato capitano è transitato due volte di fronte al telelaser in manovra planata, quasi a sfidare la Polizia Locale che, proprio grazie alle nuove dotazioni elettroniche, ha potuto identificare il responsabile dello scriteriato comportamento, ovvero un 17enne veneziano, cui era intestato un natante già registrato”.
Convocato nei competenti uffici, il ragazzo è stata sanzionato amministrativamente per per le violazioni commesse e denunciato all’Autorità Giudiziaria, ai sensi dell’articolo 1231 del Codice della Navigazione, oltre che per l’ipotesi di reato di contraffazione della targa identificativa del natante.