L'iniziativa

Marcia per la pace da Noale a Mirano: cinque sindaci e centinaia di cittadini uniti contro la guerra

Per nove chilometri, i cittadini si sono uniti in supporto a tutti i popoli coinvolti nelle atrocità della guerra, non solo per Gaza e Ucraina

Marcia per la pace da Noale a Mirano: cinque sindaci e centinaia di cittadini uniti contro la guerra

Il Gruppo X di Salzano e il Gruppo Missionario di Noale hanno organizzato una marcia di 9 chilometri contro tutte le guerre.

Marcia per la pace da Noale a Mirano

Di fatto, nella giornata di domenica 26 ottobre 2025, cinque Sindaci si sono uniti ai due gruppi per una manifestazione che ha ricordato la marcia Perugia-Assisi. Questa volta però, il corteo ha attraversato il territorio veneziano, partendo da Noale in direzione Mirano.

Clicca per navigare

Il ritrovo era fissato per le 14 in piazzetta Del Maistro, dove il Sindaco di Noale e il parroco hanno salutato tutti i partecipanti, tra cui anche i Primi cittadini di: Mirano, Salzano, Martellago e Spinea.

Foto pubblicata da: Salam Aps Spinea

L’obiettivo era quello di manifestare il proprio supporto a tutti i popoli che stanno vivendo una situazione tragica come quella della guerra. Infatti, nel corteo, si potevano notare le bandiere di Ucraina e Palestina, ma soprattutto quella della Pace. Di fatto, gli organizzatori hanno sottolineato che, nonostante il cessate il fuoco a Gaza, la Palestina non è ancora in un periodo di pace.

Foto pubblicata da: Aclicoop Società Cooperativa Sociale Onlus

Più di 80 associazioni aderenti, oltre ai gruppi scout

In concomitanza, a Venezia, si stava svolgendo la 39esima edizione della Venicemarathon, alla quale ha partecipato anche il Sindaco di Martellago, Saccarola Andrea. Tuttavia, nonostante la maratona, il Primo cittadino ha deciso di prendere parte alla marcia. Infatti, ha voluto scrivere su Facebook:

“Questa mattina ho partecipato alla mia prima maratona di Venezia, un’esperienza che ha messo alla prova il mio spirito e la mia determinazione, circondato dalla bellezza unica della città più bella nel mondo.

Nel pomeriggio, ho avuto il piacere di partecipare alla marcia della pace con gli amici sindaci e un’incredibile folla di persone unite per un obiettivo comune: camminare per la solidarietà e per la pace. È stato emozionante vedere così tanta gente riunita, ognuno con il proprio messaggio ma tutti con un cuore che batte per un mondo migliore.

Due eventi diversi, ma entrambi dedicati a valori che ci uniscono. Oggi ho sentito la forza della comunità e l’importanza di camminare insieme verso un futuro di unità e speranza”.

Saccarola Andrea

Tra le diverse associazioni, secondo La Nuova Venezia più di 80 aderenti, c’era anche Emergency che, dalla sua nascita, è sempre stata in prima linea per soccorrere i feriti causati dagli scontri bellici. Inoltre, tra i partecipanti c’erano diversi gruppi scout Agesci, che armati di fazzolettoni e bandiere, hanno percorso i 9 chilometri intonando dei canti.