Foto e video

Maltempo nel Veneziano: scantinati allagati, sottopassi sommersi e guasti elettrici

I comuni più colpiti sono Mira, Mirano e Spinea, dove diverse strade sono impraticabili

Maltempo nel Veneziano: scantinati allagati, sottopassi sommersi e guasti elettrici
Pubblicato:
Aggiornato:

Nubifragi e forti piogge stanno colpendo la provincia di Venezia, provocando allagamenti e disagi diffusi soprattutto nel Miranese. I comuni più colpiti sono Mira, Mirano e Spinea, dove diverse strade sono impraticabili.

Maltempo nel Veneziano

Gli scantinati allagati, i sottopassi sommersi e i guasti elettrici in alcune zone della terraferma – tra Mestre e Marghera – hanno reso necessario l’intervento straordinario dei Vigili del Fuoco, con oltre 20 operatori in campo e 15 interventi già effettuati. In supporto sono rientrate in servizio anche unità fuori turno.

È stata aperta la sala emergenza: decine le telefonate ancora in coda, mentre la Protezione Civile è stata allertata e mantiene contatti costanti con i Vigili del Fuoco e la centrale regionale.

L'intervento dei Vigili del Fuoco

La perturbazione è ancora in corso e il numero degli interventi è destinato a salire nelle prossime ore.

Zaia: "Dichiarato lo stato di emergenza regionale"

"I tecnici regionali sono già al lavoro per un primo censimento dei danni e delle aree colpite dalle violente piogge che stanno interessando il Veneto. Mentre prosegue il lavoro, anche delle squadre di protezione civile sul campo, ho dichiarato lo Stato di Emergenza Regionale legato a questa fase di maltempo.

Seguendo l’evolversi delle perturbazioni, nelle prossime ore saranno aggiornati gli ambiti interessati e verificati gli effetti sui territori colpiti; il fascicolo resterà aperto fino al termine dell’emergenza", ha dichiarato il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.

Oltre 100 interventi dei Vigili del Fuoco a Padova e Venezia

Non si fermano gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle province di Padova e Venezia, duramente colpite dal maltempo delle ultime ore.

Dalla serata di ieri sono stati effettuati circa 100 interventi, con l’impiego di 75 operatori, per prosciugare scantinati e garage allagati, rimuovere rami pericolanti e mettere in sicurezza le aree più colpite.

Il monitoraggio del territorio prosegue, mentre le richieste di assistenza restano numerose.

Spinea sott'acqua

Diverse squadre dei vigili del fuoco sono intervenute a Spinea per allagamenti e danni da acqua.

 

Numerose le segnalazioni anche sui social:

535139014_10241571997303055_538777106837676117_n
Foto 1 di 9
535550441_10241571996383032_1595049646759985943_n
Foto 2 di 9
535550658_122153784866629615_7380702301325284351_n
Foto 3 di 9
537153467_122153784836629615_3578621031473835662_n
Foto 4 di 9
535394629_3772927836170520_990914672041983329_n
Foto 5 di 9
537369949_3772927762837194_2439096005539428568_n
Foto 6 di 9
535391296_3772927682837202_6994894263627403320_n
Foto 7 di 9
537306046_3772927616170542_7001412281350557450_n
Foto 8 di 9
535032565_3772927532837217_2870175212103052366_n
Foto 9 di 9

Allagamenti anche a Mira

Anche a Mira si sono registrati diversi allagamenti sia nelle abitazioni, sia nelle strade. Il Comune invita tutti alla massima attenzione:

"Si invita tutti alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari. Attenzione ai sottopassi. Per allagamenti, Vigili del fuoco e protezione civile attivi. Raggiungere i piani alti ed evitare gli interrati. La rete di smaltimento acque è in difficoltà. Servirà tempo per il rientro alla normalità".

536268331_10229933894590884_3573900473623477897_n
Foto 1 di 9
536393519_10229933894070871_7092645898834183511_n
Foto 2 di 9
536269641_1435553967653868_6441778210266540044_n
Foto 3 di 9
536280234_1435553910987207_3330641789798133617_n
Foto 4 di 9
535851381_3856452287823569_8003293584537617899_n
Foto 5 di 9
536978339_3856452244490240_7622186004347009357_n
Foto 6 di 9
537085924_3856452197823578_5018106392765130958_n
Foto 7 di 9
536361680_3856452397823558_6768012822466190673_n
Foto 8 di 9
536278339_3856452317823566_2687054553139856283_n
Foto 9 di 9