Maltempo nel Veneziano: scantinati allagati, sottopassi sommersi e guasti elettrici
I comuni più colpiti sono Mira, Mirano e Spinea, dove diverse strade sono impraticabili

Nubifragi e forti piogge stanno colpendo la provincia di Venezia, provocando allagamenti e disagi diffusi soprattutto nel Miranese. I comuni più colpiti sono Mira, Mirano e Spinea, dove diverse strade sono impraticabili.
Maltempo nel Veneziano
Gli scantinati allagati, i sottopassi sommersi e i guasti elettrici in alcune zone della terraferma – tra Mestre e Marghera – hanno reso necessario l’intervento straordinario dei Vigili del Fuoco, con oltre 20 operatori in campo e 15 interventi già effettuati. In supporto sono rientrate in servizio anche unità fuori turno.
È stata aperta la sala emergenza: decine le telefonate ancora in coda, mentre la Protezione Civile è stata allertata e mantiene contatti costanti con i Vigili del Fuoco e la centrale regionale.

La perturbazione è ancora in corso e il numero degli interventi è destinato a salire nelle prossime ore.
Zaia: "Dichiarato lo stato di emergenza regionale"
"I tecnici regionali sono già al lavoro per un primo censimento dei danni e delle aree colpite dalle violente piogge che stanno interessando il Veneto. Mentre prosegue il lavoro, anche delle squadre di protezione civile sul campo, ho dichiarato lo Stato di Emergenza Regionale legato a questa fase di maltempo.
Seguendo l’evolversi delle perturbazioni, nelle prossime ore saranno aggiornati gli ambiti interessati e verificati gli effetti sui territori colpiti; il fascicolo resterà aperto fino al termine dell’emergenza", ha dichiarato il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.
Oltre 100 interventi dei Vigili del Fuoco a Padova e Venezia
Non si fermano gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle province di Padova e Venezia, duramente colpite dal maltempo delle ultime ore.
Dalla serata di ieri sono stati effettuati circa 100 interventi, con l’impiego di 75 operatori, per prosciugare scantinati e garage allagati, rimuovere rami pericolanti e mettere in sicurezza le aree più colpite.
Il monitoraggio del territorio prosegue, mentre le richieste di assistenza restano numerose.
Spinea sott'acqua
Diverse squadre dei vigili del fuoco sono intervenute a Spinea per allagamenti e danni da acqua.
Numerose le segnalazioni anche sui social:









Allagamenti anche a Mira
Anche a Mira si sono registrati diversi allagamenti sia nelle abitazioni, sia nelle strade. Il Comune invita tutti alla massima attenzione:
"Si invita tutti alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari. Attenzione ai sottopassi. Per allagamenti, Vigili del fuoco e protezione civile attivi. Raggiungere i piani alti ed evitare gli interrati. La rete di smaltimento acque è in difficoltà. Servirà tempo per il rientro alla normalità".








