Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Chioggia, nell’ambito di controlli mirati a contrastare le violazioni in materia di pesca e commercio di prodotti ittici, hanno sequestrato circa 100 kg di capesante “sottomisura”. I molluschi, infatti, non raggiungevano la misura minima di 10 cm prevista per la pesca.
Controlli al mercato ittico
I militari hanno rinvenuto i molluschi già confezionati in 10 sacchetti, privi di etichettatura obbligatoria che ne indicasse la provenienza, nascosti sotto a un telo in un’area scoperta del mercato ittico di Chioggia.
Gli accertamenti immediati non hanno permesso di identificare i responsabili della pesca e del confezionamento del prodotto, dal valore commerciale di circa 1.500 euro. Il carico sequestrato è stato quindi reimmesso in mare per ripristinare il ciclo vitale delle capesante.
Nell’ultimo mese, il servizio navale della Compagnia di Chioggia ha controllato 50 imbarcazioni, identificato oltre 70 persone e comminato sanzioni amministrative per un totale di circa 3.500 euro.
Leggi anche l’articolo sulle cozze sequestrate per rischio salmonella ed Escherichia coli.