A Venezia

Furti, spaccio e violenza domestica: scattano daspo, fogli di via e avvisi orali per 14 persone 

Il Questore ha adottato complessivamente 14 misure di prevenzione, mirate a rafforzare la sicurezza sul territorio

Furti, spaccio e violenza domestica: scattano daspo, fogli di via e avvisi orali per 14 persone 
Pubblicato:

Prosegue l’attività preventiva della Polizia di Stato di Venezia, volta a contrastare comportamenti pericolosi e a tutelare l’ordine pubblico. Nella settimana appena trascorsa, il Questore Gaetano Bonaccorso, attraverso il lavoro della Divisione Polizia Anticrimine, ha adottato complessivamente 14 misure di prevenzione, mirate a rafforzare la sicurezza sul territorio.

Furti, spaccio e violenza domestica: daspo, fogli di via e avvisi orali

Tra i provvedimenti, spiccano tre D.A.Spo. (Divieto di Accesso alle manifestazioni sportive), emessi nei confronti di tifosi locali responsabili dell’accensione di fumogeni durante gli incontri calcistici Venezia F.C.–Hellas Verona e Mestre–Treviso. Le misure, della durata compresa tra uno e due anni, sono frutto dell’attività investigativa condotta dalla DIGOS.

Sono stati inoltre disposti cinque Fogli di Via Obbligatori: due per soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio, con divieto di ritorno nel Comune di Caorle per periodi di due e quattro anni; uno per un uomo segnalato dai Carabinieri di Scorzè, allontanato per un anno; un altro per un soggetto arrestato in centro storico per spaccio di stupefacenti, allontanato da Venezia; e uno per un individuo che esercitava abusivamente l’attività di facchinaggio nei pressi della stazione di Venezia Santa Lucia e delle aree limitrofe, al quale è stato imposto anche un D.A.C.Ur. (Divieto di Accesso alle aree Urbane) della durata di un anno.

A completare il quadro, sono stati notificati due Avvisi Orali a persone considerate socialmente pericolose, oltre a due Ammonimenti per episodi di violenza domestica e due per atti persecutori.

L’azione della Questura di Venezia si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio, finalizzato alla tutela della sicurezza dei cittadini e al rispetto della legalità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali