A Spinea

Anziana sta male ed è bloccata in casa: riconoscimento speciale per i quattro agenti che l'hanno salvata

L'Amministrazione Comunale ha voluto rendere omaggio agli agenti della Polizia Locale Marco Bora, Daniele Ferian, Giuliano Sanna e Riccardo Ceccato

Anziana sta male ed è bloccata in casa: riconoscimento speciale per i quattro agenti che l'hanno salvata
Pubblicato:

Nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio 2025, nella sala consiliare del Comune di Spinea, si è tenuta una cerimonia di riconoscimento per quattro agenti della Polizia Locale che, lo scorso novembre, hanno salvato una donna anziana residente nel quartiere Villaggio dei Fiori.

La vicenda ha avuto inizio quando Renato, fratello dell'83enne e residente a Minervino, in Puglia, non riuscendo a mettersi in contatto con la sorella per due giorni, ha allertato la centrale operativa della Polizia Locale di Venezia. Anche l'altra sorella, Maria, residente a Torino, aveva tentato invano di contattarla. Preoccupato per l'assenza di risposte, Renato ha richiesto l'intervento delle autorità competenti.

L'intervento degli agenti 

Gli agenti Marco Bora, Daniele Ferian, Giuliano Sanna e Riccardo Ceccato sono stati inviati all'appartamento dell'anziana, situato al terzo piano di una palazzina. Di fronte a una porta blindata chiusa dall'interno, è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, che sono riusciti a entrare nell'abitazione rompendo un vetro della finestra, poiché forzare la porta d'ingresso si è rivelato impossibile.

All'interno, la donna è stata trovata distesa a terra, con febbre alta e in stato di disidratazione, conseguenza delle lunghe ore trascorse senza assistenza. Immediatamente soccorsa, è stata trasportata all'ospedale di Mirano, dove ha ricevuto le cure necessarie e ha iniziato il suo percorso di recupero.

Il riconoscimento ufficiale

Durante la cerimonia odierna, alla presenza del comandante Michele Cittadin, il vicesindaco Emanuele Ditadi e altri membri della giunta comunale hanno consegnato una targa di ringraziamento agli agenti coinvolti, esprimendo profonda gratitudine per il loro intervento tempestivo e professionale.

Questo episodio sottolinea l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine nel garantire la sicurezza e il benessere della comunità.

Seguici sui nostri canali