Venezia, dai rifiuti raccolti ai Murazzi emerge l’impatto della pesca: raccolte tante reti e polistirolo

L'evento di venerdì 5 maggio al Lido di Venezia ha ottenuto il riconoscimento nazionale del Festival nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Venezia, dai rifiuti raccolti ai Murazzi emerge l’impatto della pesca: raccolte tante reti e polistirolo

GRande la collaborazione per cercare di microdifferenziare le varie tipologie di rifiuto

Venezia, dai rifiuti raccolti ai Murazzi emerge l’impatto della pesca: raccolte tante reti e polistirolo

Grande successo e partecipazione per  l’iniziativa “I Murazzi: spiaggia d’oro”  che ha permessod di raccogliere un’ enorme quantità di materiale. L’evento di venerdì 5 maggio al Lido di Venezia ha ottenuto il riconoscimento nazionale del Festival nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Soddisfazione delle associazioni Lido Oro Benon, Triveneta Chiavi d’Oro e Venice Calls che ringraziano per la collaborazione Veritas e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Venezia.

“Abbiamo unito le forze e agito in modo scientifico per micro differenziare le varie tipologie di rifiuti – sottolinea Vittorio Baroni di Lido Oro Benon– e vorremmo riproporre questa esperienza ai cittadini più sensibili “.

Molti i rifiuti raccolti, soprattutto quelli derivati dalla pesca

“Come portieri d’albergo abbiamo dato il nostro contributo per migliorare l’ambiente – evidenzia Michael Sorgato della Triveneta Chiavi d’Oro – è stata raccolta una notevole quantità di rifiuti che non pensavamo fosse così impattante “.

Nuove iniziative nascono per creare aiutare l’ambiente e creare un mondo più sostenibile

Il rifiuto più impattante è quello della pesca con tante reti e polistirolo – afferma Sebastiano Cognolato di Venice Calls – noi stiamo aprendo un laboratorio educativo di riciclo alla Giudecca con l’obiettivo di produrre assi per le panchine di Venezia”.