Il sistema nazionale di allarme pubblico IT-alert sarà testato giovedì 13 novembre 2025 nello stabilimento Pometon Spa di Martellago. L’esercitazione, promossa dalla Protezione Civile del Veneto, simulerà un incidente industriale rilevante e servirà a verificare il corretto funzionamento del sistema di allerta.
Un test per verificare l’efficienza del sistema di allarme
L’impianto Pometon, sito in via Circonvallazione 62 a Maerne, rientra tra quelli soggetti alla direttiva Seveso. Intorno alle ore 10 verrà inviato un messaggio IT-alert a tutti i dispositivi mobili presenti in un raggio di circa 3 chilometri dall’azienda.
Il messaggio, chiaramente identificato come test, avviserà la popolazione che si tratta di una simulazione di incidente:
“TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un incidente in un impianto industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST“.
Un’esercitazione regionale per la sicurezza dei cittadini
L’iniziativa rientra in una più ampia esercitazione regionale di protezione civile dedicata agli stabilimenti a rischio incidente rilevante. L’obiettivo è duplice: verificare il funzionamento tecnico del sistema IT-alert e assicurarsi che le garantiscano una copertura adeguata in caso di emergenza reale.
Durante la giornata del test, il sito www.it-alert.gov.it ospiterà un questionario rivolto ai cittadini residenti o presenti nell’area coinvolta, anche a chi non dovesse ricevere la notifica. La data del test potrà subire variazioni in caso di allerte meteo-idro o altre emergenze che richiedano l’attivazione dei sistemi di protezione civile.