Dove e quando

Sciopero generale in difesa della Flotilla per Gaza: tutte le manifestazioni in Veneto di venerdì 3 ottobre 2025

La CGIL: “Il governo ha abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque internazionali, compromettendo la loro sicurezza”. Nel frattempo, però, il garante ha dichiarato lo sciopero illegittimo: ecco cosa succede ora

Sciopero generale in difesa della Flotilla per Gaza: tutte le manifestazioni in Veneto di venerdì 3 ottobre 2025

Venerdì 3 ottobre 2025, in tutta la Penisola, si appresta a essere una giornata particolarmente movimentata a causa dell’annuncio di sciopero generale indetto dal sindacato della Cgil per protestare dopo il blocco della Global Sumud Flotilla, diretta con gli aiuti umanitari verso Gaza, da parte delle navi militari di Israele. Anche in Veneto, in ciascun capoluogo di provincia, sono state indette manifestazioni di piazza.

In queste ore, però, è arrivata la sentenza della Commissione di garanzia sugli scioperi, che ha dichiarato illegittimo lo sciopero generale del 3 ottobre.

“Lo sciopero è illegittimo, in violazione dell’obbligo legale di preavviso. E’ inconferente il richiamo dei sindacati proclamanti all’art. 2, comma 7, che prevede la possibilità di effettuare scioperi senza preavviso solo nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell’ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori”.

In caso di precettazione, chi dovesse comunque scioperare rischia una multa dai 500 ai 1.000 euro per ogni giorno di infrazione. Anche le organizzazioni sindacali verrebbero multate dai 2.500 a 50mila euro al giorno, limite che può essere raddoppiato fino a 100mila euro, in base alla gravità dell’infrazione.

LEGGI ANCHE: Garante: lo sciopero di venerdì 3 ottobre 2025 è illegittimo. Cosa succede ora

Qui di seguito, vediamo comunque il dettaglio relativo ai motivi che hanno portato a indire lo sciopero per Gaza e per la Flotilla e tutte le varie manifestazioni di piazza che saranno organizzate in Veneto.

Sciopero generale in difesa della Flotilla per Gaza

Come riportato dal nostro portale nazionale News Prima, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini lo aveva annunciato, e non appena la Flotilla è stata bloccata lo ha ribadito: venerdì 3 ottobre 2025 sarà sciopero generale.

Secondo la Confederazione, l’aggressione dell’esercito israeliano non rappresenta solo “un crimine contro persone inermi”, ma anche una violazione dei principi costituzionali italiani:

“Il governo ha abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque internazionali, compromettendo la loro sicurezza”.

In una nota la Cgil ha fatto sapere che lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì, 3 ottobre, ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90.

Durante lo sciopero generale, ad ogni modo,  “saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore”.

Anche la Fiom-Cgil, il sindacato dei metalmeccanici, parteciperà allo sciopero. In una nota, l’organizzazione sottolinea che l’attacco a decine di imbarcazioni civili rappresenta “un evento senza precedenti” e ribadisce l’impegno dei lavoratori “contro la guerra, per la dignità, la solidarietà e il rispetto del diritto internazionale”.

Anche l’Unione sindacati di base (Usb) aveva annunciato la volontà di fermarsi, ribadita a seguito del blocco della Flotilla:

“L’USB proclama la mobilitazione immediata e lo sciopero generale per il 3 ottobre, per dire basta al genocidio, rompere la complicità del nostro governo e chiudere ogni collaborazione economica e militare con Israele”.

“Difendere la Flotilla significa difendere la pace, la libertà, la solidarietà tra i popoli. Blocchiamo tutto. Il 3 ottobre sarà sciopero generale”.

Le manifestazioni in Veneto

Già nella serata di mercoledì 1° ottobre 2025 diverse sono state le manifestazioni di piazza che si sono verificate, anche in Veneto, a seguito dell'abbordaggio delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla da parte delle navi militari israeliane. In particolare, le proteste venete hanno riguardato Padova e Vicenza.

Manifestazioni per Gaza e per la Flotilla a Padova e Vicenza

Come anticipato, i manifestanti torneranno a farsi sentire nella giornata di venerdì 3 ottobre 2025. Qui di seguito, ecco l'elenco completo delle manifestazioni a sostegno della Global Sumud Flotilla e di Gaza che verranno organizzate in Veneto:

  • Belluno: ritrovo ore 10 alla rotonda della Cerva e corteo fino a Pizza dei Martiri
  • Padova: presidio in corso Spagna alle 10,30, mentre alle 17,30 ritrovo per la manifestazione in piazza Garibaldi con corteo fino in Prato della Valle
  • Rovigo: alle 16 ritrovo per la manifestazione davanti alla Prefettura
  • Treviso: alle 8,30 ritrovo del corteo alla Camera del Lavoro e poi percorso lungo il cavalcavia della stazione (str. Terraglio). Alle 9 sit-in a Palla di Ferro in via Roma e poi corteo fino a Piazza dei Signori
  • Venezia: ritrovo alle 9 alla stazione di Mestre e a Campo Santa Margherita
  • Verona: ritrovo alle 8,30 in stazione Porta Nuova
  • Vicenza: ritrovo alle 9 al park stadio Menti

Qui di seguito, invece, il dettaglio della protesta a Venezia, che prevederà anche una mobilitazione nella giornata di giovedì 2 ottobre 2025 alla piazzetta Coin a Mestre:

"La Global Sumud Flotilla è stata attaccata! Sono iniziati i primi arresti e alcune navi stanno venendo inondate con gli idranti! È arrivato il momento, blocchiamo tutto! Una delle più grandi missioni politiche e umanitarie del nostro tempo sta subendo la repressione israeliana. Siamo pronte e pronti ad agire. Contro il genocidio e il sistema che lo permette, con la Flotilla, per la Palestina!" scrive la Cgil di Venezia sui suoi canali social.