Mose, trovato accordo tra Consorzio e imprese creditrici: ma i lavori sono ancora fermi
Restano comunque ancora molte criticità da superare...

Un passo alla volta, molto lentamente, i tasselli per ricomporre il complesso mosaico del Mose vanno ognuno al proprio posto... ma nel frattempo, purtroppo, i lavori sono tutti fermi.
Mose, trovato accordo tra Consorzio e imprese creditrici: ma i lavori sono ancora fermi
Nuova riunione questa mattina a Venezia per le imprese operative del Consorzio Venezia Nuova. Si è trattato a lungo con le aziende creditrici, per arrivare a firmare un accordo che definisca i rapporti tra Consorzio e imprese coinvolte nei lavori del Mose.
"Abbiamo firmato praticamente tutti l'accordo - hanno spiegato - con il commissario Miani e stiamo attendendo di riprendere i lavori. Perché ad oggi i lavori sono assolutamente fermi, esclusi i sollevamenti per l'acqua alta".
I lavori riguardano non soltanto quelli per il sollevamento delle paratoie, ma anche altre opere compensative, come la sistemazione dell'Arsenale, per esempio, e altri interventi nella città e in Laguna.
Questo accordo, inoltre, segna un importante passo in avanti per quanto riguarda l'allontanamento dello spettro del concordato per il Mose.
-
Mose, il ministro Giovannini promette la chiusura dei cantieri entro 18 mesi
-
Lo Stato rinuncia a parte dei crediti per risanare il Consorzio del Mose... e oggi c'è l'acqua alta
-
Venezia fa scuola: Manhattan pensa a un Mose per difendersi dagli uragani
-
Corruzione Mose, confiscati beni per 9 milioni: il video dell'operazione
-
Mose, il Tribunale di Venezia dà il via libera allo sblocco gli stipendi in arretrato
-
Mose completamente operativo? Non prima di un anno
-
Il Mose affonda tra i debiti ma il nuovo Provveditore placa la marea... di polemiche
-
Crisi cantiere Mose, la Regione: "Serve un rapido accordo"
-
Il Mose funziona nonostante i mesi di stop (ma i problemi rimangono)
-
Mezzo miliardo per finire il Mose, ma le imprese sono a "secco" di denaro e rischiano il fallimento
-
Crisi Mose, incontro in Prefettura: "Si va avanti, garantita la liquidità"
-
Corrosione del Mose e danni erariali, paratoie sotto la lente della Finanza