Mose completamente operativo? Non prima di un anno
A confermarlo è stato il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini in audizione alla Commissione istruzione del Senato in merito all'impatto dei cambiamenti climatici sui beni culturali e sul paesaggio

Per la piena operatività del Mose si dovrà attendere almeno un anno, anche 18 mesi.
Mose completamente operativo? Non prima di un anno
Il motivo? E' stato il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini a spiegarlo in commissione Istruzione del Senato in merito all'impatto dei cambiamenti climatici sui beni culturali e sul paesaggio:
"A causa dei ritardi passati e dei contenziosi che si sono generati - riporta Rainews - con le imprese del consorzio coinvolto nella realizzazione, il momento in cui diventerà pienamente operativo slitta in avanti".
Il Mose non può essere considerato come un'opera a se stante. Ma va inserito in un contesto sistemico di difesa del territorio.
"E per questo motivo - ha continuato - il Governo ha avviato un tavolo permanente che raccoglie tutti i soggetti sul territorio interessati all'operatività. I prossimi mesi vedranno in azione questa opera unica a difesa di Venezia e della Laguna, per cui va gestito anche il traffico mare in funzione dell'utilizzo del Mose".
-
Mose, il ministro Giovannini promette la chiusura dei cantieri entro 18 mesi
-
Mose, trovato accordo tra Consorzio e imprese creditrici: ma i lavori sono ancora fermi
-
Lo Stato rinuncia a parte dei crediti per risanare il Consorzio del Mose... e oggi c'è l'acqua alta
-
Venezia fa scuola: Manhattan pensa a un Mose per difendersi dagli uragani
-
Corruzione Mose, confiscati beni per 9 milioni: il video dell'operazione
-
Mose, il Tribunale di Venezia dà il via libera allo sblocco gli stipendi in arretrato
-
Il Mose affonda tra i debiti ma il nuovo Provveditore placa la marea... di polemiche
-
Crisi cantiere Mose, la Regione: "Serve un rapido accordo"
-
Il Mose funziona nonostante i mesi di stop (ma i problemi rimangono)
-
Mezzo miliardo per finire il Mose, ma le imprese sono a "secco" di denaro e rischiano il fallimento
-
Crisi Mose, incontro in Prefettura: "Si va avanti, garantita la liquidità"
-
Corrosione del Mose e danni erariali, paratoie sotto la lente della Finanza