Matrimonio di Jeff Bezos a Venezia: la nota dell'Amministrazione comunale
In una nota ufficiale, l'Amministrazione ha ribadito che le voci circolate nei giorni scorsi sul matrimonio e sulle sue dimensioni sono infondate, assicurando che l’evento si svolgerà senza stravolgere la routine quotidiana dei residenti e dei turisti

Il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia è un grande evento internazionale che, secondo l'Amministrazione comunale, non avrà alcun impatto negativo sulla città e sui suoi abitanti.
Un evento sotto controllo, senza stravolgimenti
Il matrimonio di Bezos vedrà la partecipazione di circa 200 invitati, una cifra che secondo il Comune non rappresenta un carico eccessivo per Venezia. La città ha già gestito con successo eventi internazionali di grande portata, tra cui il G20 Economia, il G7 Giustizia, incontri bilaterali di Stato, le Biennali d'Arte, Architettura e Cinema, e numerosi eventi di alto profilo come sfilate di moda, conferenze aziendali e matrimoni vip, senza mai arrecare disturbo alla comunità locale.
Una città che sa accogliere eventi internazionali
L’Amministrazione sottolinea che, al contrario di quanto riportato da alcune fonti giornalistiche, non sono stati prenotati un numero eccessivo di gondole o taxi d’acqua per l’evento, a conferma che l’obiettivo è garantire che Venezia continui a funzionare normalmente durante l’evento, senza compromettere l’esperienza quotidiana dei suoi cittadini e dei visitatori. Il Comune, insieme agli organizzatori, ha concordato che il matrimonio si terrà nel pieno rispetto della fragilità e dell’unicità della città, assicurando che nessuna attività turistica o commerciale sarà danneggiata.
Il sindaco Brugnaro: “Chi ama Venezia è sempre il benvenuto”
Il sindaco Luigi Brugnaro ha ribadito che l’Amministrazione è sempre pronta ad accogliere chiunque abbia un autentico rispetto per la città.
"Come Comune di Venezia abbiamo da subito e reciprocamente condiviso con gli organizzatori che l’evento sara’ assolutamente rispettoso della fragilità e dell’unicità della città. Per questo lavoreremo con loro al meglio. Chi ama Venezia sarà sempre il benvenuto" ricorda il sindaco Luigi Brugnaro.
ha affermato, ribadendo l’impegno del Comune a garantire che eventi di questa portata si svolgano senza interferire con la vita della città.
Venezia, dunque, si prepara ad ospitare un altro evento internazionale, convinta di saperlo gestire con la professionalità che l'ha contraddistinta in passato, mantenendo il suo fascino inalterato e garantendo a tutti un’esperienza unica e indimenticabile.