Inizia l'era dei barcavelox: venti sanzioni nella prima giornata
Se confrontato con i risultati dei due mesi di prova, che registravano in media 150 infrazioni giornaliere, la prima giornata si è conclusa con un risultato ben inferiore.

Dalla giornata di venerdì 1° agosto 2025, i cosiddetti barcavelox sono stati attivati a Venezia e hanno già irrogato le prime sanzioni.
Inizia l'era dei barcavelox
Il Sistema di Accertamento Sanzioni (Si.Sa) è ufficialmente attivo dalla mezzanotte di venerdì 1° agosto e, attualmente, copre 38 tratte. In particolare, il cosiddetto barcavelox calcola la velocità di transito dei natanti grazie a dei sensori che, in base al tempo impiegato per percorrere una determinata distanza, calcola a quanto stava viaggiando l'imbarcazione.
Nel suo periodo di prova, durato due mesi, le infrazioni raggiungevano una media di 150 al giorno. Tuttavia, nella prima giornata sono state solo una ventina, di cui cinque soltanto da mezzanotte alle 5 di mattina.
Il Comandante della Polizia Locale di Venezia, Marco Agostini, si è detto soddisfatto del risultato, ma ha anche aggiunto che bisognerà aspettare per avere una visione completa. Di fatto, ha affermato che la differenza si è vista anche a occhio nudo, anche in centro storico.
Per adattarsi, i natanti si sono preparati stampando e plastificando la mappa dei limiti di velocità, anche segnando dove sono posizionati i 78 tutor per il rilevamento.
Inoltre, il Comandante ha voluto sottolineare che l'obiettivo principale non è quello di fare cassa, ma di promuovere la navigazione sicura tra i canali.