la quarta edizione

Inaugurato il Festival "L’Italia delle Regioni", Meloni influenzata oggi diserta Venezia

Lunedì 19 maggio è atteso il Presidente della Repubblica a Palazzo Ducale, mentre martedì 20 sarà la volta della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che interverrà al Teatro La Fenice

Pubblicato:
Aggiornato:
Mattarella a Venezia

È stata inaugurata ufficialmente domenica 18 maggio 2025, presso la storica Scuola Grande di San Rocco a Venezia, la quarta edizione del Festival L’Italia delle Regioni, che si protrarrà fino a martedì 20 maggio.

"L’Italia delle Regioni"

Il Festival "L’Italia delle Regioni" è un evento annuale promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare le identità territoriali italiane, promuovere il dialogo istituzionale e condividere buone pratiche tra le diverse realtà regionali. Ogni edizione si svolge in una città diversa, trasformando luoghi simbolici in spazi di confronto, cultura e partecipazione civica.

La prima edizione del festival si è tenuta nel dicembre del 2022 tra Milano e Monza. Nel 2023, la manifestazione si è spostata a Torino, dove si è puntato su un programma articolato che ha visto protagoniste le Regioni attraverso tavole rotonde, mostre, incontri con i cittadini e momenti di spettacolo.

La Puglia, infatti, ha ospitato la terza edizione del festival a Bari nel 2024. Nel 2025, il festival si sta svolgendo in questi giorni a Venezia, dove le attività sono concentrate in luoghi simbolici come il Palazzo Ducale, la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista e il Teatro La Fenice. In Campo San Polo è stato allestito il “Villaggio delle Regioni”, uno spazio esperienziale dove i visitatori possono conoscere le eccellenze dei territori italiani attraverso installazioni, degustazioni e laboratori.

Il Veneto passerà il testimone alla Toscana, che ospiterà la manifestazione nel 2026. Il presidente Eugenio Giani ha ricevuto ufficialmente l’incarico dal presidente del Veneto Luca Zaia.

Inaugurata a Venezia la quarta edizione del Festival

Promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione del Veneto, la manifestazione vedrà la partecipazione delle più alte cariche istituzionali. Lunedì 19 maggio è atteso il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Palazzo Ducale, mentre martedì 20 sarà la volta della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che interverrà al Teatro La Fenice.

Il Festival è partito con la cerimonia d’apertura al Villaggio delle Regioni, allestito in Campo San Polo, seguita dall’evento inaugurale alla Scuola Grande di San Rocco.

A dare il benvenuto è stato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, seguito da un videomessaggio del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e dall’intervento conclusivo del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli. Per il Comune di Venezia era presente l’assessore allo Sviluppo economico, al Lavoro, al Turismo e alla Coesione sociale, Simone Venturini.

 

Numerosa la partecipazione delle autorità civili e militari: tra i presenti, presidenti di regione, sindaci dei capoluoghi, parlamentari e rappresentanti degli enti locali, a testimonianza del forte significato istituzionale dell’iniziativa.

18-05-2025 FESTIVAL DELLE REGIONI-1440
Foto 1 di 3
18-05-2025 FESTIVAL DELLE REGIONI-1281
Foto 2 di 3
18-05-2025 FESTIVAL DELLE REGIONI-1384
Foto 3 di 3

Il Presidente Mattarella a Venezia

Il Capo dello Stato è arrivato a Venezia, ospitato nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale, da cui ha seguito l'evento istituzionale della mattinata. Ad aprirlo il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro con i saluti, seguiti dall'intervento del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da quello del vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Michele Emiliano, e dalla relazione d'apertura del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga. A chiudere i lavori della mattinata è stato proprio il capo dello Stato, con un discorso durato circa dieci minuti.

Stasera i tavoli di lavoro proseguiranno alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, uno dei cinque luoghi in cui il Festival viene ospitato, mentre domani la giornata conclusiva si svolgerà al teatro La Fenice, dove alle 10.30 è atteso l'intervento della premier Giorgia Meloni.

499674387_1268647697950290_4358216064283458881_n
Foto 1 di 4
499421761_1268647711283622_3981460541303934835_n
Foto 2 di 4
499669689_1268647694616957_1708068542804305309_n
Foto 3 di 4

Mattarella a Venezia

499925433_1268647657950294_5000212426589534718_n
Foto 4 di 4
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali