Grande entusiasmo a Venezia per l'arrivo del veliero Vespucci: gli eventi fino al 31 marzo 2025
La storica Nave Scuola è attraccata giovedì 27 marzo 2025 in Riva San Biasio, vicino all'Arsenale di Venezia

Da venerdì 28 a lunedì 31 marzo 2025, Venezia ospiterà una serie di eventi imperdibili in occasione della visita della storica Nave Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare, e del "Villaggio IN Italia", progetto voluto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto. L'iniziativa mira a promuovere le eccellenze italiane nel mondo, includendo cultura, innovazione, gastronomia e molto altro. Gli eventi si svolgeranno in vari luoghi della città, tra cui l'Arsenale della Marina Militare, e saranno aperti gratuitamente al pubblico.
L'Amerigo Vespucci approda a Venezia
Giovedì sera, alle 20:00, la storica Nave Scuola Amerigo Vespucci è attraccata in Riva San Biasio, vicino all'Arsenale di Venezia.
Questo evento segna il ritorno della nave in Laguna, a due anni di distanza dalla sua ultima visita, e rappresenta la 28esima volta che la Vespucci approda nella città, quasi un secolo dopo il suo varo.
Varata nel 1931 dai cantieri di Castellammare di Stabia, la Amerigo Vespucci è l'ammiraglia della Marina Militare Italiana ed è considerata un simbolo della tradizione navale del nostro Paese.
Questa maestosa imbarcazione è diventata famosa in tutto il mondo, simbolo dell'Italia nei mari di tutti i continenti e, soprattutto, è un luogo di formazione per i giovani allievi di marina, che a bordo imparano l’arte della navigazione. La Vespucci lascia Trieste e giunge ora a Venezia, seconda tappa del suo Tour Mediterraneo, che segue il suo viaggio intorno al mondo.

La nave rimarrà a Venezia fino a lunedì 31 marzo, quando salperà intorno alle 9:30 per proseguire il "Tour Mediterraneo Vespucci", che toccherà 17 città e terminerà a Genova il 10 giugno.
Gli eventi fino al 31 marzo 2025
La città di Venezia ha organizzato una grande festa per celebrare l’arrivo della nave. La Vespucci rimarrà ormeggiata in Riva San Biasio, nel sestiere di Castello, fino a lunedì 31 marzo.

Durante il weekend, da venerdì a domenica, i visitatori che sono riusciti a prenotare un posto (le prenotazioni sono andate esaurite in poche ore) potranno esplorare gratuitamente gli interni della nave, con un flusso di 10.000 visitatori al giorno, divisi in gruppi di mille persone ogni ora, dalle 10:00 alle 20:00. Inoltre, l'Arsenale di Venezia aprirà le sue porte al pubblico, permettendo la visita di aree normalmente inaccessibili, come il Piazzale Comando, la Darsena Vecchia, le Galeazze e la Biblioteca Dante Alighieri.

Il momento clou delle celebrazioni è previsto per domenica mattina. Alle 10:30, le società remiere, i gruppi di voga, i circoli velici e le darsene veneziane daranno vita a un saluto tradizionale all’acqua in onore della Vespucci. Il corteo acqueo sarà guidato dalla maestosa imbarcazione storica Serenissima, che partirà da Punta della Salute e arriverà a Riva San Biasio alle 11:00, dove la Vespucci riceverà un alzaremi accompagnato dall'inno nazionale e da quello della Serenissima.