Gli hacker filorussi ancora contro il Veneto: fuori uso per ore il portale della Regione
Il Governatore del Veneto, Luca Zaia: "Non si segnalano, al momento, violazioni di dati sensibili o compromissioni gravi della sicurezza informatica"

I siti istituzionali della Regione Veneto sono stati presi di mira, lunedì 24 febbraio 2025, da un attacco informatico che ha causato rallentamenti e temporanee difficoltà di accesso ad alcuni servizi digitali.
Attacco hacker contro il Veneto: fuori uso per ore il portale della Regione
L'episodio è inserito in una serie di attacchi che, nell'ultima settimana, hanno colpito numerose aziende, comprese alcune della Marca Trevigiana.
La segnalazione è arrivata tempestivamente dal centro di cybersicurezza regionale, che ha identificato come responsabile il gruppo hacker filorusso NoName057, noto per aver lanciato un'operazione contro enti istituzionali in tutta Italia.
Zaia: "Nessuna violazione segnalata di dati sensibili"
A dare la notizia è stato il Governatore del Veneto, Luca Zaia, che ha rassicurato i cittadini che l'attacco, oltre ad alcuni disservizi, non ha causato particolari conseguenze:
"L’attacco ha interessato i siti web istituzionali, senza coinvolgere le ULSS o altri servizi sanitari. Non si segnalano, al momento, violazioni di dati sensibili o compromissioni gravi della sicurezza informatica. Ringrazio i nostri tecnici, che sono impegnati nel monitoraggio e nelle procedure di sicurezza, adottate con rapidità e prontezza, che hanno permesso di mettere in sicurezza le nostre infrastrutture digitali".
"Seguiremo con attenzione l’evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti tempestivi sull’attacco e sullo stato dei servizi digitali regionali", ha concluso il Presidente.