Il terzo posto

Fioretto femminile, bronzo ai Mondiali di Tbilisi: tra le protagoniste anche la noalese Martina Favaretto

Martina Favaretto ha festeggiato il terzo posto scrivendo: "Volevamo e meritavamo sicuramente di più, però una medaglia non è mai scontata e alla fine, lì sopra, ci siamo sempre".

Fioretto femminile, bronzo ai Mondiali di Tbilisi: tra le protagoniste anche la noalese Martina Favaretto
Pubblicato:

La squadra femminile di fioretto è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo nei Mondiali di scherma che stanno per terminare a Tbilisi, in Georgia.

Martina Favaretto

I Mondiali di fioretto stanno per terminare, infatti l'ultima giornata di competizione sarà mercoledì 30 luglio 2025. Tra le nostre atlete, protagoniste anche in questo torneo, c'è anche Martina Favaretto, che sui social ha voluto festeggiare il traguardo con una foto della squadra e la descrizione che recita:

"Medaglia di bronzo ai campionati del mondo a squadre! Volevamo e meritavamo sicuramente di più, però una medaglia non è mai scontata e alla fine, lì sopra, ci siamo sempre. Grazie ragazze <3".

Di fatto, l'atleta di Camposampiero, ma che vive a Noale, non è una novellina delle competizioni internazionali. Già dal 2018 aveva iniziato a far parlare di sé grazie ai suoi risultati. Infatti, nei campionati mondiali che si svolsero a Verona, si classificò al secondo posto per la categoria cadetti, mentre conquistò la medaglia di bronzo per la categoria giovani.

Inoltre, sempre nello stesso anno, partecipò ai Giochi Olimpici giovanili di Buenos Aires dove ottenne una medaglia d'argento per la competizione in singolo e la medaglia d'oro per la competizione a squadre.

Dopo vari successi, la 23enne ha partecipato anche alla conquista del secondo posto alle Olimpiadi di Parigi. Infatti, in finale, il team americano è riuscito a battere la squadra composta da: Martina Favaretto, Alice Volpi, Arianna Errigo e Francesca Palumbo.

Il bronzo ai Mondiali a Tbilisi

Al Tbilisi Olimpic Palace, la squadra femminile di fioretto ha sconfitto il Giappone, riuscendo così a salire sul gradino più basso del podio. Infatti, le azzurre hanno prima duellato contro la Romania e poi l'Ucraina, prima di essere battute dal team francese.

Con quest'ultima vittoria, il medagliere italiano per Mondiali in Georgia è salito a quota cinque: oro per la squadra maschile di fioretto, bronzo individuale di Luca Curatoli con la sciabola, medaglia di bronzo individuale per l'atleta di Camposampiero e un altro terzo posto individuale per Anna Cristino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Martina Favaretto OLY (@_martinafavaretto_)