Eurovision 2022

Eurovision Song Contest 2022, Jesolo vuole ospitare l’evento

Con la vittoria dei Maneskin l'Italia si è guadagnata il diritto di ospitare il grande festival musicale europeo.

Eurovision Song Contest 2022, Jesolo vuole ospitare l’evento

Jesolo lancia la sua candidatura per l’Eurovision Song Contest 2022. Con la vittoria dei Maneskin, con Zitti e buoni, l’Italia ha guadagnato il diritto, come da regolamento della kermesse musicale, ad ospitare l’edizione numero 66 dell’evento musicale, dopo la tappa nei Paesi Bassi.  La Rai si è già messa in moto, rendendo noto che, fino al 12 luglio, tutte le città che vorranno partecipare alla selezione per ospitare l’Eurovision che si terrà a maggio 2022.
E Jesolo si è fatta avanti.

Una città dalla forte vocazione internazionale

“La nostra è una città per vocazione internazionale – ha commentato il presidente del Consorzio di Imprese Turistiche JesoloVenice, Luigi Pasqualinotto – abituata ad ospitare ed organizzare grandi eventi. Ricordo che, se guardiamo agli ultimi anni, a Jesolo abbiamo avuto eventi come il Beach Bum Rock Festival, Miss Italia, il Full Moon Dj Superstar, l’Air Show (il più grande e importante spettacolo aereo civile), l’evento Coca Cola Live Mtv… fino all’Ironman che avremo a settembre, in una regione spesso patria di eventi di caratura mondiale, come le Olimpiadi di Cortina.

LEGGI ANCHE: L’Eurovision 2022 sarà in Italia: se lo contendono 17 città, ecco quali

Quindi, oltre ad avere strutture e ricettività, abbiamo sempre dimostrato di avere una grande macchina organizzativa, in un ottimo connubio tra pubblico e privato. Crediamo, che la città tutta, per la sua vocazione internazionale e per le sue capacità organizzative, possa e debba puntare a questo tipo di manifestazioni in grado di avere un respiro che va ben oltre i confini nazionali”. Ecco, allora, spiegata la candidatura all’Eurovision Song Contest 2022 che si terrà in Italia, grazie alla vittoria dei Maneskin.

La possibile location

“In merito ai requisiti richiesti – continua Pasqualinotto – siamo consapevoli della difficoltà di competere con altre realtà, ma siamo anche consci di potere contare pienamente su una importante ricettività alberghiera (forte di 370 hotel) e sulla vicinanza a due hub aeroportuali, il Marco Polo di Venezia e il Canova di Treviso, che si trovano rispettivamente a 30 e 45 minuti dalla nostra città. Per quanto riguarda la location, oltre al PalaInvent e alle possibilità di attuare delle sinergie con il territorio, Jesolo può mettere sul tavolo delle proposte una location unica nel suo genere: la zona del faro (dove si sono svolti eventi musicali internazionali, come appunto l’Mtv e il Full Moon Dj Superstar), che può contenere fino a 15mila persone con il distanziamento adeguato, in una atmosfera
unica e straordinaria e difficilmente replicabile in altre realtà”.

L’appoggio dell’amministrazione cittadina

Il sindaco Valerio Zoggia ha subito colto con entusiasmo questa opportunità per la città, dando tutto l’appoggio suo e dell’intera amministrazione comunale. Il Consorzio JesoloVenice ha, così, inviato la candidatura ufficiale di Jesolo. E non è escluso che, per avvalorare la stessa candidatura, vengano contattati proprio i Maneskin, per un concerto al PalaInvent. “Jesolo è anche la città dei grandi eventi – conclude Pasqualinotto – e non deve temere questo tipo di sfide internazionali”.