Cinque amici col Ciao, da Monza a Caorle per raccogliere fondi per la Fondazione Maria Letizia Verga
Un viaggio durato dal 21 al 29 giugno scorsi. Grazie alla generosità incontrata strada facendo, si è aggiunto un tassello al progetto per l'ampliamento del centro dedicato alla cura e allo studio della leucemia dei bambini

La straordinaria avventura di cinque amici: a gennaio hanno acquistato cinque vecchi motorini Ciao e lo scorso 21 giugno sono partiti con l'obiettivo di arrivare a Caorle, raccogliendo, strada facendo, fondi da destinare alla Fondazione Maria Letizia Verga.
Col Ciao da Monza a Caorle per raccogliere fondi
Protagonisti di questo "grande viaggio" sono i brianzoli: Salvatore, Mario, Dario, Paolo e Cristiano. Cinque amici che hanno scelto di trasformare un momento difficile condiviso, in un atto concreto di solidarietà.
Creando l’associazione «Grande viaggio, amici oltre i limiti», con l'obiettivo di organizzare dei viaggi, durante i quali raccogliere fondi da destinare ad associazioni ed enti che si occupano di ricerca, cura e assistenza.
Sono quindi partiti in sella ai loro motorini e tappa per tappa, fermandosi a Soncino, Rezzato, Valeggio sul Mincio, San Giovanni Lupatoto, Torri di Quartisolo, Quinto di Treviso, Oderzo, domenica 29 giugno sono arrivati a Caorle, dove sono stati accolti con grande entusiasmo.

Il gruppo, legato da tempo da una profonda amicizia, anche grazie alla passione condivisa per il rugby, è ancora adesso carico di adrenalina per l'avventura appena vissuta. Un'impresa di solidarietà straordinaria.
Grazie al loro viaggio sono riusciti ad aiutare la Fondazione Maria Letizia Verga, ente al quale sono molto legati, in particolare Dario che si è appoggiato alla struttura in un momento di grande difficoltà, quando sua figlia appena 11enne si è ammalata di leucemia e per tre anni è stata in cura al san Gerardo.
Ora grazie a questo speciale viaggio e alla generosità incontrata strada facendo, tra imprenditori, sponsor vari e, soprattutto tanti cittadini, si è aggiunto un altro tassello al progetto per l'ampliamento del centro dedicato alla cura e allo studio della leucemia dei bambini. Ed il merito anche di questi straordinari amici.