Sanità

All'Ospedale di Portogruaro asportato un tumore del cavo orale con una tecnica innovativa

L'operazione, durata oltre dieci ore, è stata condotta da un team di 12 professionisti

All'Ospedale di Portogruaro asportato un tumore del cavo orale con una tecnica innovativa
Pubblicato:

All'ospedale di Portogruaro è stato eseguito un intervento chirurgico di straordinaria complessità per rimuovere un tumore del cavo orale e ricostruire il collegamento tra bocca e collo utilizzando un lembo di tessuto prelevato dall'avambraccio della paziente.

All'Ospedale di Portogruaro asportato un tumore con una tecnica innovativa

L'operazione, durata oltre dieci ore, è stata condotta da un team di 12 professionisti coordinati dal direttore dell'ORL, Alessandro Abramo, con il supporto del chirurgo plastico Eugenio Fraccalanza dell'ospedale di Mestre.

L'asportazione del tumore è stata effettuata con la tecnica "pull-through", che evita la lacerazione del labbro e della mandibola, riducendo così al minimo l'impatto estetico e funzionale. Successivamente, i chirurghi hanno ricostruito la continuità tra bocca e collo impiantando un lembo microvascolare, ossia un tessuto cutaneo e muscolare completo di vasi sanguigni, prelevato dall'avambraccio e ricollegato ai vasi del collo sotto visione microscopica per garantirne la vitalità.

"La paziente, una donna di 74 anni affetta da un carcinoma avanzato della lingua e del pavimento orale, ha beneficiato di un intervento che le consentirà un recupero rapido delle funzioni di deglutizione e parola, con un danno estetico minimo", ha spiegato il dottor Abramo.

Dopo un breve periodo di osservazione in terapia intensiva, la paziente è ora ricoverata in Otorinolaringoiatria e le sue condizioni sono buone.

Il direttore generale dell'Ulss4, Mauro Filippi, ha sottolineato l'importanza di un lavoro di squadra tra professionisti e strutture sanitarie, evidenziando come la collaborazione tra l'ospedale di Portogruaro e quello di Mestre rappresentano un modello virtuoso di integrazione tra aziende sanitarie.

Pur celebrando il successo dell'intervento, il dottor Abramo ha ribadito l'importanza della prevenzione, invitando la popolazione a ridurre i fattori di rischio come fumo e alcol ea rivolgersi tempestivamente a un medico in presenza di sintomi sospetti.

I complimenti di Zaia

Anche il Governatore del Veneto, Luca Zaia, si è voluto complimentare con l'équipe di medici e chirurghi che hanno eseguito l'intervento:

"Un lavoro delicato ed importante quello compiuto dall'equipe di Otorinolaringoiatria di Portogruaro: il tumore è stato asportato senza procedere alla lacerazione del labbro e della mandibola, garantendo alla signora un risultato migliore sia dal punto di vista estetico che funzionale. Complimenti a questi eccezionali professionisti della nostra sanità".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali