Jesolo celebra lo sci tra passato e futuro: al via Energiapura Series 2025 con un omaggio alla Valanga Azzurra
Energiapura Series 2025, manca poco al grande evento

Il 23 e il 24 maggio, Jesolo si trasforma nel cuore pulsante dello sci giovanile: è in programma Energiapura Series 2025, l’appuntamento dedicato ai futuri campioni della neve.
Il via ufficiale è fissato per la serata di venerdì 23 maggio, con un omaggio alla storia dello sci italiano. In Piazza Mazzini, sul maxischermo del Villaggio Energiapura, verrà proiettato il docufilm “La Valanga Azzurra”, alla presenza del regista Giovanni Veronesi e degli autori. La serata sarà condotta da Marco Di Marco, direttore di Sciare Magazine, media partner dell’evento, che guiderà un salotto di riflessioni e testimonianze sull’epoca irripetibile degli anni ‘70, quando lo sci italiano diventava leggenda.
Un prologo d’eccezione che introduce un evento unico nel panorama sportivo giovanile, capace di intrecciare agonismo e racconto, memoria e visione. «Il messaggio della Valanga è attualissimo - spiega Marco Di Marco - perché parla di sacrificio, di gruppo, di sogno. È lo stesso DNA che oggi vogliamo vedere nei giovani atleti del Series, nel pieno di un quadriennio olimpico carico di aspettative».
Sabato 24 maggio sarà la giornata più intensa e rappresentativa dell’Energiapura Series. Il Villaggio in Piazza Mazzini, dove saranno presenti le maggiori aziende di sci e scarponi, prenderà vita con attività sportive, incontri con i grandi dello sci e momenti di intrattenimento aperti a tutti. Fulcro dell’evento sarà la spettacolare pista da sci alpino lunga 35 metri, realizzata interamente in plastica riciclata: uno spazio dove atleti e curiosi potranno provare l’emozione della discesa, assistere a dimostrazioni tecniche guidate dall’Istruttore Nazionale Luca Bertagnolli, e vivere da vicino l’energia dello sport.
Ad arricchire l’esperienza, una Biathlon Experience con carabine laser, la SkiErg Station per testare la propria resistenza e un ricco calendario di attività con la partecipazione di atleti internazionali come Zrinka Ljutic, Filip Zubcic, Joan Verdú, Giovanni Franzoni, Filippo Della Vite, Camille Rast, Samuel Kolega, Istok Rodes, Tobias Kastlunger. Non mancheranno l’area autografi, i prodotti in edizione limitata Energiapura, e lo stand Vola per lo Ski Clinic, con consigli tecnici personalizzati.
L’intera giornata sarà scandita da momenti musicali, DJ set e live show, culminando con l’Après Ski Party firmato Club Moritzino Alta Badia e Radio Wow, per unire sport, musica e spettacolo in un’unica esperienza.
Giunto alla sua 19^ edizione, Energiapura Series rappresenta l’incontro tra la tradizione dello sci e una visione contemporanea dello sport e dell’ambiente. Non è un caso che l’evento prenda vita a Jesolo, località da sempre attenta alla sostenibilità e al benessere del territorio (Città Europea dello Sport 2025 e Comune Plastic Free) capace di reinventarsi come palcoscenico perfetto anche fuori stagione. Energiapura, azienda in prima linea nella produzione di abbigliamento tecnico a basso impatto ambientale, porta in piazza un messaggio chiaro: innovazione, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del talento giovanile possono convivere in un progetto che guarda al futuro, senza dimenticare le radici.
Per maggiori informazioni
https://www.energiapura.info/it/content/13-energiapura-series


