Mattinata di intensa attività a Maerne di Martellago, dove si è svolta un’importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Venezia insieme ai Vigili del fuoco, finalizzata a verificare l’efficacia del Piano di Emergenza Esterno (PEE) della Pometon, azienda classificata tra gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante.

Esercitazione di emergenza alla Pometon
Durante la simulazione, è stato testato anche il sistema di allarme pubblico IT-Alert, il canale nazionale di comunicazione per le emergenze che consente di informare rapidamente la popolazione in caso di rischio imminente.

Lo scenario operativo prevedeva un incendio provocato dal surriscaldamento delle batterie di un carrello elevatore, con dispersione di polveri di zinco e stagno in atmosfera e il ferimento di un operaio, poi soccorso e trasportato in sicurezza all’esterno. Sul posto hanno operato diverse squadre dei Vigili del fuoco, affiancate dal nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) per la gestione del rischio chimico.

Contestualmente è stato attivato il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) presso la sede di Mestre del comando dei Vigili del fuoco, dove il personale della Prefettura di Venezia ha diretto le operazioni di emergenza.
Qui di seguito, ecco il video dell’esercitazione fornito dai vigili del fuoco:
All’esercitazione hanno preso parte anche i Carabinieri, la Polizia locale di Martellago e numerosi enti statali collegati da remoto, in un’ottica di coordinamento interforze e prevenzione del rischio industriale.

L’iniziativa ha permesso di verificare la tempestività dei soccorsi e la funzionalità delle comunicazioni tra le diverse strutture coinvolte, confermando l’importanza di una preparazione condivisa per affrontare con efficacia eventuali emergenze reali.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)