Il movimento Popolari per il Veneto si presenta alle Elezioni Regionali del Veneto 2025 con una squadra di candidati provenienti da tutte le province e con un progetto politico fondato sui valori della partecipazione, della solidarietà e del buon governo.
I Popolari per il Veneto intendono proporre un modo diverso di fare politica, basato sull’ascolto e sulla responsabilità, con la convinzione che la Regione debba tornare a essere un punto di riferimento per i cittadini, in grado di rispondere ai bisogni reali e di promuovere uno sviluppo sostenibile e condiviso.
In vista delle elezioni di novembre 2025, il movimento sostiene la candidatura di Fabio Bui alla Presidenza della Regione.

I candidati nelle liste di Popolari per il Veneto
Padova
- Fabio Bui
- Paola Crepaldi
- Alberto Danieli
- Laura Fraccallanza
- Alessandro Gianesini
- Giuliana Trevisan
- Davide Ghegin
- Angela Triarico
- Andrea Lovisetto (Rouge)
Venezia
- Gabriele Michieletto
- Paola Pavan
- Roberto Salmaso
- Federica Pavanello
- Lorenzo Perale
- Federica Trevisan
- Jacopo Farinati
- Consuelo Bortolozzo
- Luciano Bellemo
Treviso
- Fabio Bui
- Federica Trevisan
- Marco Guglielmin
- Ivete Capovilla
- Leopoldo Bottero
- Rosanna Spolaore
- Federico Brion
- Manuelita Longhin
- Alberto Posocco
Belluno
- Massimo Vidori
- Paola Boscaro
- Enrico Popolo
- Manuelita Longhin
- Andreas Quinz
Verona
- Fabio Bui
- Simonetta Cavallini
- Enrico Dai Pre’
- Chiara Uruci
- Davide Dugatto
- Manuelita Longhin
- Mattia Colombari
- Angela Triarico
- Piercarlo Carcerieri
Vicenza
- Fabio Bui
- Elena Storato
- Riccardo Danieli
- Manuelita Longhin
- Costantino Fracasso
- Emanuela Marenda
- Angelo Bevilacqua
- Cristina Marini
- Andrea Bettin
Rovigo
- Fabio Bui
- Elena Candian
- Luciano Bellemo
- Manuelita Longhin
- Leopoldo Bottero