Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Venezia e provincia per sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025.
Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend
Autunno al Parco di Villa Pozzi 2025
- Sabato 25 ottobre 2025

Torna “Autunno al Parco di Villa Pozzi”, manifestazione promossa dall’Associazione Commercianti Artigiani Gazzera. L’iniziativa prevede cinque appuntamenti nel mese di ottobre e due a novembre.
Sabato 25 ottobre è la volta dei “Sapori d’Autunno”, da gustare in un aperitivo in compagnia, offerto dall’associazione. L’occasione adatta ’occasione per assaporare prodotti locali e di stagione preparati dai commercianti dell’associazione. Un momento conviviale per stare insieme, fare nuove conoscenze e godersi i profumi e i sapori di questa stagione speciale. Dalla 18 alle 19.30.
Venerdì 31 ottobre dalle 17 alle 19.30 appuntamento col Mercatino mostruoso di Halloween, dedicato ai bambini fino ai 13 anni, che potranno venire vestiti a tema. Inoltre spettacolo di magia e labirinto.
Dia de muertos: la notte degli spiriti
- Sabato 25 ottobre 2025

Evento per bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni in occasione della festività messicana del Dia de Muertos
Il Dia de muertos è una delle festività più caratteristiche e antiche del Messico, che celebra il legame tra il mondo terreno e l’aldilà.
É una festa gioiosa e colorata, il cui simbolo caratteristico è la calavera, il tradizionale teschio decorato.
Ti aspettiamo per immergerti in questa cultura unica, con letture a tema e un laboratorio creativo in cui potrai creare la tua personalissima calavera!
Evento per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 11 anni. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
4° congresso “Venezia toraco polmonare. Attualità e nuove prospettive nelle patologie toraco-polmonari”
- Sabato 25 ottobre 2025

Sabato 25 ottobre dalle 8.30 il Belstay Hotel Mestre ospita la 4^ edizione del congresso “Venezia toraco polmonare. Attualità e nuove prospettive nelle patologie toraco-polmonari”. L’iniziativa è organizzata dall’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Venezia ed è inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”. Il convegno è rivolto a Medici Chirurghi, con specializzazione Pneumologia, Medicina interna, Igiene e medicina preventiva, Radiologia, Chirurgia Toracica e Generale, Oncologia medica,Radioterapia, fisica medica, Anatomia Patologica, Medici di Medicina Generale, Infermieri e tecnici professionali, t.s.r.m., fisici medici.
Le interstiziopatie polmonari, le broncopneumopatie croniche ostruttive e le patologie oncologiche polmonari sono in progressivo aumento e rivestono un ruolo centrale e sempre più importante nei processi di diagnosi e cura per i medici specialisti dedicati quali il pneumologo, il chirurgo toracico, l’oncologo, il radioterapista e l’anatomo patologo.
Attualmente l’approccio a queste patologie polmonari oggi considerate, coinvolge questi specialisti sempre più in maniera congiunta e sinergica con un‘ottica sempre più di rete. Questa tendenza collaborativa organizzata tra diverse specialità ha portato anche a risultati sempre migliori nella diagnosi e nella cura di queste patologie polmonari. Quindi lo scopo dell’incontro, rivolto non solo agli specialisti direttamente interessati, ma anche ai medici del territorio è quello di approfondire e condividere le varie tematiche di queste patologie polmonari, molte volte anche interconnesse, la cui diagnosi e cura risulta sempre più determinante. Saranno quindi analizzati gli aspetti operativi diagnostico-terapeutici, e le più recenti terapie oncologiche in continuo sviluppo come ulteriore opzione terapeutica.
Venezia Sounds 2025
- Sabato 25 ottobre 2025

Sabato 25 ottobre alle Tese dell’Arsenale torna “Venezia Sounds”, il music party benefico voluto dalla Fondazione Giancarlo Ligabue e da Medicine Rocks. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzato in memoria di Tomaso Cavanna e a sostegno della ricerca sulle terapie oncologiche.
Parteciperanno alcuni dei più iconici protagonisti della scena musicale pop e rock italiana, come Subsonica, Jovanotti, Planet Funk, Casino Royale, The Originals, Saturnino, Les Votives, con i dj set di Mace e Pisti. La direzione artistica è affidata a Samuel Romano. Presentano Federico Russo e Marco Maccarini. Alle 18.30 è in programma l’inizio del dj set, mentre alle 19.30 comincerà il concerto.
Quest’anno il ricavato della biglietteria andrà a finanziare gli studi sull’immunoterapia oncologica dell’ IRCCS Istituto Clinico Humanitas e le ricerche biomediche avanzate di VIMM – Veneto Institute of Molecular Medicine.
La stella dentro – 69. Festival Internazionale di Musica Contemporanea
- Fino a sabato 25 ottobre 2025

Il 69. Festival Internazionale di Musica Contemporanea si svolgerà dall’11 al 25 ottobre 2025, diretto da Caterina Barbieri.
In programma numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e ensemble internazionali e l’attività di Biennale College Musica dedicata a nuovi progetti selezionati tramite bando che diventano parte integrante del programma del Festival.
39^ VeniceMarathon
- Domenica 26 ottobre 2025

Domenica 26 ottobre 2025, appuntamento con la 39^ VeniceMarathon. Si corre su un percorso unico: partenza di fronte a Villa Pisani, Riviera del Brenta, e Venezia, con passaggio sul Ponte di Barche, Piazza San Marco, il Campanile e Palazzo Ducale.
La 42K, gara internazionale sulla distanza olimpica di Km 42,195, disciplina più classica ed affascinante dell’atletica leggera; una maratona riconosciuta a livello mondiale dalla IAAF e certificata Bronze Label.
La 21K, inserita nel programma per la prima volta nel 2022, con partenza da Mestre centro e arrivo all’Arsenale.
La 10K, è la corsa sui dieci chilometri più suggestivi del mondo, gli ultimi della Venicemarathon. La corsa che permette a chiunque di vivere il fascino di Venezia, partendo da parco San Giuliano.
Le Family Run, corse non competitve organizzate in varie località della provincia che uniscono ragazzi, famiglie e tutti coloro che vogliono passare una giornata all’insegna della salute e del divertimento, coinvolgendo i partecipanti nell’atmosfera della maratona.
Exposport, la fiera dello Sport e del Tempo Libero, quartiere generale e cuore pulsante di Venicemarathon nei giorni precedenti la gara, che si svolge nel parco cittadino più grande d’Europa, il Parco San Giuliano di Mestre.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale di Venicemarathon.
Fortenebra 2025
- Domenica 26 ottobre 2025

Domenica 26 ottobre 2025, dalle 15 alle 19, a Forte Marghera torna Fortenebra, la giornata più oscura (e divertente) dell’autunno, organizzata da VeneziaComix con la collaborazione di Fondazione Forte Marghera e inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”.
Giunta alla sua quarta edizione, Fortenebra 4 – o 4Tenebra – accende ancora una volta i riflettori sull’universo dell’horror e del thriller, tra letture, giochi e laboratori creativi. Un evento che mescola brividi e creatività, pensato per bambini e ragazzi: dai piccoli cacciatori di mostri ai giovani appassionati del genere, passando per i curiosi in cerca di un pomeriggio spensierato.