Controlli Polizia Locale

Sequestrati oltre 1.200 articoli non conformi e chiuso un chiosco abusivo alle Fondamenta Nuove

Prosegue senza sosta l’attività di vigilanza della Polizia locale di Venezia, impegnata nei controlli alle attività commerciali del centro storico e delle isole

Sequestrati oltre 1.200 articoli non conformi e chiuso un chiosco abusivo alle Fondamenta Nuove

Prosegue senza sosta l’attività di vigilanza della Polizia locale di Venezia, impegnata nei controlli alle attività commerciali del centro storico e delle isole, con particolare attenzione alle zone a maggiore afflusso turistico.

Sequestrati oltre 1.200 articoli non conformi

Giovedì 16 ottobre 2025, il Nucleo Attività produttive ha effettuato un’operazione di verifica nell’area adiacente al Ponte di Rialto, per accertare il rispetto delle norme sul commercio su suolo pubblico. Durante l’intervento sono emerse diverse irregolarità, tra cui occupazioni abusive e modalità espositive non conformi.

Clicca per visualizzare la posizione di Ponte Rialto su Google Maps

Settimana scorsa sono stati multati anche dei banchi a Padova: hanno sequestrato ben 70 chili di funghi freschi perché senza permessi e la sicurezza dei prodotti esposti.

A seguito delle violazioni riscontrate a Venezia, la Polizia locale ha proceduto al sequestro amministrativo di 1.220 articoli privi di regolare etichettatura. I prodotti risultavano privi di informazioni obbligatorie come composizione dei materiali, indicazione del Paese d’origine, denominazione commerciale e ragione sociale del produttore o importatore, rendendoli non idonei alla vendita.

Chiuso un chiosco abusivo alle Fondamenta Nuove

Sempre nella stessa giornata, gli agenti hanno eseguito la chiusura di un chiosco-edicola abusivo alle Fondamenta Nuove.. Il provvedimento è stato formalizzato tramite verbale amministrativo e comporta l’interdizione dell’attività.

Clicca per visualizzare la posizione di Fondamenta Nuove su Google Maps

L’operazione rientra nel più ampio programma di controlli della Polizia locale, volto a garantire decoro urbano, legalità e sicurezza dei consumatori, che continuerà nei prossimi giorni in tutto il territorio comunale.

Nei giorni scorsi, il Nucleo Pronto Impiego aveva già contestato le prime violazioni dell’ordinanza sindacale n. 781/2025 “anti movida molesta”, sanzionando due punti vendita di pizza al taglio e kebab nella zona della Toletta, aperti oltre l’orario consentito con clienti all’interno.