Lunedì 22 settembre 2025 il generale Roberto Vannacci, vicesegretario federale della Lega, ha fatto tappa a Venezia per fare da sponsor alla proposta di Sebastiano Costalonga, Assessore comunale al commercio e alle attività produttive, riguardo un patentino civico-linguistico per commercianti stranieri. L’evento è stata occasione per il generale di dire la sua riguardo le prossime elezioni regionali in Veneto:
“Nome del candidato di Centrodestra? Sicuro che sarà della Lega“.
Regionali, Vannacci: “Convinto che il candidato del Centrodestra sarà leghista”
La data delle elezioni regionali è stata fissata. I cittadini del Veneto saranno chiamati a votare i prossimi domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025. Se per la tornata elettorale mancano ancora due mesi, per la presentazione di liste e candidati da parte delle varie forze politiche il tempo inizia a stringere, perché la deadline è stata messa al 24 e 25 ottobre 2025.
Ma mentre il Centrosinistra ha affidato la campagna elettorale a Giovanni Manildo, ex sindaco di Treviso, il Centrodestra sta ancora temporeggiando, con le discussioni tra le parti che non hanno ancora stabilito quale sarà il profilo del candidato. La Lega, forte della lunga tradizione amministrativa di Zaia, governatore uscente, ha avanzato ufficialmente la candidatura di Alberto Stefani, segretario della Liga Veneta.
Il suo nome, nelle ultime settimane, sta rimbalzando con maggior insistenza sulle pagine della cronaca politica, ma al momento non è arrivata ancora alcuna ufficialità. Una scelta definitiva, con molta probabilità, arriverà a seguito delle elezioni regionali nelle Marche, che si svolgeranno il 28 e 29 settembre 2025.
Di questo ne è convinto anche Roberto Vannacci, vicesegretario federale del Carroccio.
“La risposta avverrà probabilmente entro fine mese, dopo il risultato delle elezioni regionali delle Marche – ha dichiarato il generale – Questa sembra essere la deadline che è stata data e noi andremo avanti su questa strada”.

Per l’europarlamentare Vannacci, le possibilità di vedere Stefani (o un altro nome leghista) come candidato alla corsa elettorale per Palazzo Balbi sono molto alte:
“Io non solo sono convinto, ma auspico fortemente che ciò vada in porto. Tutto non sta in mano solo alla Meloni, ma alla coalizione di Centrodestra, che ne discute. Vedremo”.
Un patentino civico-linguistico per commercianti stranieri
Sono state queste le parole che il generale, il giorno dopo il raduno nazionale della Lega di Pontida, ha riferito all’hotel Amadeus di Venezia, a margine della presentazione del patentino civico-linguistico per commercianti stranieri, proposto dall’Assessore comunale Sebastiano Costalonga, con delega al commercio e alle attività produttive.
“Come si può permettere a persone che non conoscono la nostra lingua di aprire delle attività commerciali e di snaturare quello che invece è l’immagine, la sostanza, la specificità della nostra Nazione – ha dichiarato Vannacci alla Tgr Veneto – Soprattutto, è anche una questione di sicurezza.
Come si fa a sapere che una persona che non conosce la nostra lingua sia in grado di conoscere le norme che regolano l’attività dell’esercizio e poi rispetti tutte quelle che sono le disposizioni di sicurezza”.