Acceso dibattito

Arrestato, Baby Gang non si è esibito a Jesolo: ma è scoppiata la polemica “a prescindere”

Il trapper doveva esibirsi al King’s Club, ma il fermo con pistola clandestina in mano ha fatto saltare l’evento. In città si accende il dibattito sugli artisti controversi

Arrestato, Baby Gang non si è esibito a Jesolo: ma è scoppiata la polemica “a prescindere”

Era atteso sabato scorso, 13 settembre 2025, al King’s Club di Jesolo, ma il concerto del trapper Baby Gang non si è mai svolto. L’artista è stato arrestato e ora si trova detenuto nel carcere di San Vittore, a Milano, dopo che durante il fermo gli è stata trovata una pistola clandestina con matricola abrasa.

La notizia ha subito reso impossibile la sua esibizione, ma ha anche riacceso la discussione sull’opportunità di ospitare artisti dal passato giudiziario turbolento.

Reazioni tra istituzioni e locali

Il sindaco Christofer De Zotti ha commentato così al Tgr Veneto:

“Certi personaggi non sono graditi e non sono coerenti rispetto al lavoro che stiamo facendo. In passato abbiamo già avuto esperienze simili e selezioniamo con attenzione gli eventi pubblici. Questi tipi di artisti non li vogliamo: non vogliamo il trap, non vogliamo chi offende e chi invita alla violenza”.

Christofer De Zotti, sindaco di Jesolo

Dall’altra parte, il gestore del King’s Club, Riccardo Checchin, difende la scelta del locale:

“L’artista era inserito in una rassegna di oltre 60 serate stagionali – ha riferito al Tgr Veneto -. Non condividiamo alcuni testi, ma in questo periodo storico molti artisti propongono contenuti discutibili. Cerchiamo comunque di offrire il miglior prodotto possibile come locale privato di intrattenimento”.

Gestore del King’s Club, Riccardo Checchin

Il dibattito in città

Il mancato evento ha acceso un acceso dibattito tra residenti, famiglie e appassionati di musica.

Baby Gang è già noto per le vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto e per testi che contengono riferimenti ad armi, violenza e sopraffazione. Se da un lato i suoi brani attraggono numerosi giovani fan, dall’altro sollevano perplessità tra chi ritiene che la promozione di certi contenuti non sia coerente con il tessuto sociale di Jesolo.